La natura ci offre dei validi rimedi, segreti di benessere che richiedono pochi ingredienti, come questo tè che aiuta ad abbassare la glicemia e disintossica.

La natura ci offre dà sempre numerosi strumenti per ampliare il nostro benessere, fisico e mentale. Le spezie sono un toccasana per la nostra salute, dei concentrati di benessere che se ben impiegati possono curarci. Tanti i rimedi antichi recuperati per fortuna negli ultimi anni; un ritorno alle origini.
Alla scoperta di estratti vegetali per creare bevande gustose e dal sapore autentico. Ora che ci stiamo avviando verso le temperature rigide, gustare una tazza di tè diventa un momento di pura estasi, un percorso plurisensoriale. C’è una bevanda 100% naturale che aiuta ad abbassare la glicemia e purificare l’organismo. Bastano pochi ingredienti.
LEGGI ANCHE -> Ciclamino ed il freddo, i consigli degli esperti per mantenere la pianta vigorosa
La bevanda utile per abbassare la glicemia: ingredienti e procedimento

LEGGI ANCHE -> Pothos, pianta da interni per eccellenza: consigli su come preservarne la bellezza
La soluzione per depurare l’organismo ed abbassare la glicemia c’è: tè verde, cannella e ananas. Singolarmente questi estratti svolgono funzioni utilissime per il nostro organismo; la cannella ormai viene usata per tante preparazioni, che vanno dal dolce al salato ma insieme al tè verde diventa un plus. Il tè a sua volta abbassa il colesterolo al pari dalla spezia ambrata e quest’ultima agisce anche sul glucosio. Per quanto riguarda l’ananas, riduce i grassi e protegge il cuore.
Per preparare la bevanda occorrono:
- Ananas (due fette)
- Miele ( 20 grammi)
- Cannella in polvere (cucchiaino)
- Tè verde (una bustina)
- Tazza d’acqua bollente.
I passaggi sono davvero molto semplici: una volta portata in ebollizione l’acqua aggiungere la cannella e la busta di tè per 8-10 minuti (coperchio). Delle due fette d’ananas, una si frulla e l’altra a spicchi; entrambe si aggiungono all’infusione bollente, insieme al cucchiaino di miele e mescolare. Da consumarsi massimo due volte al giorno e non in sostituzione del pasto. Mai esagerare con la cannella, la dose massima consigliata è 3 grammi. È controindicata nel caso di problemi al fegato, in gravidanza e allattamento, diabete o se si usano farmaci anticoagulanti. E’ sempre bene rivolgersi al proprio medico prima di consumare la spezia.