Con la salute non si scherza, alcuni sintomi sono chiaramente sintomo di una carenza di vitamina C: ecco a cosa bisogna far caso.

Con la salute non si scherza, alcuni sintomi sono chiaramente sintomo di una carenza di vitamina C: ecco a cosa bisogna far caso. La carenza da vitamina C presenta alcuni sintomi emblematici, che possono essere lievi oppure, talvolta, possono sfociare anche in patologie gravi. Monitorare il proprio corpo è una buona abitudine per intervenire in tempo ed evitare tanti problemi.
Si sa che un’alimentazione scorretta può comportare diversi problemi e disturbi. Nutrirsi in modo sano è essenziale, ad esempio, non bisogna esagerare con carne e derivati. La comunità scientifica ormai si è espressa da diversi anni su questo punto: la dieta vegetariana è la migliore per la nostra salute. Ma se si vuole consumare carne, bisogna farlo in modo moderato.
I disturbi più frequenti dovuti a carenza di vitamina C

La dieta mediterranea è la migliore al mondo, perché di qualità e molto variegata. Il problema sollevato di recente è che, anche questa, sta sparendo. La causa è l’interesse verso le catene di fast food, sempre più diffuse. Oppure, anche i ritmi di vita impossibili, che costringono a mangiare in modo poco sano, contribuiscono alla carenza di numerosi nutrienti essenziali, come appunto le vitamine. Bisogna saper ascoltare il proprio corpo e capire i disturbi ai quali siamo soggetti.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE → Camomilla: falsa amica di chi soffre di insonnia. Ti spieghiamo cosa succede se la bevi nell’orario sbagliato
Tra i sintomi più comuni per carenza di vitamina C troviamo:
- Stato depressivi e di ansia
- Stanchezza cronica
- Dolori articolari
- Pelle e capelli secchi
- Problemi digestivi
- Gengive sanguinanti
La vitamina C è importante per il nostro organismo, poiché rafforza il sistema immunitario e ci protegge dai malanni stagionali. Inoltre ci fa mantenere il peso in equilibrio, migliora l’assorbimento di nutrienti e proprietà dei cibi, e svolge un’azione antiossidante per le cellule. Tra l’altro, questa vitamina aiuta cuore e pressione sanguigna.
Le proprietà della vitamina C sono molteplici, tra queste troviamo la sintesi di:
- Collagene
- Carnitina
- Serotonina
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE → Acqua e miele tutte le mattine: in molti lo fanno. Ti spieghiamo perchè dovresti anche tu
Ma in quali alimenti la troviamo in maggiore quantità? Ovviamente in frutta e verdura, tra cui:
Nella frutta:
- Arance
- Clementine
- Fragole
- Kiwi
- Ribes
- Frutti di boco
Nella verdura:
- Peperoni
- Broccoli
- Insalata
- Rucola
- Cavoli
Per assorbire meglio la vitamina, sarebbe opportuno consumare i cibi crudi, poiché la cottura la fa disperdere. Sarebbe meglio mangiare questi ingredienti crudi oppure cotti al vapore.
I CONSIGLI DI FITOTERAPIA DI ORIZZONTENERGIA.IT