Il sidro di mele è una bevanda dissetante e facile da preparare a casa con pochi ingredienti. Vi farà impazzire.

Sidro di mele, la bevanda dissetante facile da preparare che stavate aspettando per la vostra estate.
Con questo caldo afoso la sete non fa altro che aumentare ed è importante mantenersi idratati al massimo per evitare di sentirsi male.
L’acqua è sicuramente fondamentale, ma preparare qualche bevanda diversa più saporita e ricca di vitamina C può essere una cosa molto positiva.
Come preparare un sidro di mele perfetto

Il sidro di mele è una bevanda tipica del Regno Unito dove viene consumata moltissimo. Tuttavia le sue origine derivano dalla Francia, in particolare in Normandia. È stato scoperto nel Medioevo, ma forse la sua invenzione è ancora più antecedente. La produzione del sidro è realizzata per la maggior parte con le mele. Ha una gradazione alcolica che può variare dal 2 al 7% ed è molto acida come bevanda.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Limone, 10 benefici miracolosi che devi assolutamente conoscere
Per preparare un ottimo sidro di mele, bisogna come prima cosa lavare e sbucciare 1 kg di mele e poi tagliarle a pezzi e frullarle nel frullatore fino ad ottenere un bel succo e poi filtrarlo con un colino o un canovaccio.
Trasferire poi il succo dentro ad una pentola e aggiungerci lo zucchero e la scorza e succo di un’arancia. Mettere anche lo zenzero fresco, la cannella e i chiodi di garofano e poi cuocere a fuoco basso per 10 minuti. Una volta trascorso questo tempo, filtrare tutto.
Mettere poi 70 ml di acqua dentro ad una ciotola e aggiungerci poi 6 gr di lievito, la scorza di un limone, il succo limone e succo di arancia e anche lo zucchero semolato e mescolare tutto.
Fare poi un buco al tappo di un contenitore e inserirci una cannuccia, poi versare il sidro filtrandolo e posizionare un bicchiere pieno d’acqua accanto al contenitore collegandolo tramite un’altra cannuccia al contenitore e lasciar fermentare per 30 giorni. Eventualmente si può anche preparare senza fermentazione il sidro, sicuramente ci vorrà meno tempo.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Insalata di riso, per quanto tempo si conserva e in che modo
Si può preparare anche in versione alcolica aggiungendo un pò di prosecco. Le mele migliori per preparare questa ricetta sono le mele rosse, mele golden, mele cotogne e anche granny smith. Il sidro si può conservare in frigo per una settimana.