Buco nero: se ci finisci, che succede? Questo è quello che potrebbe accadere

Cadere in un buco nero è possibile? E cosa succede se questo avviene? La domanda è sicuramente se si sopravvive. 

Buco nero
Buco nero-foto pixabay geralt

Tutti quanti sono affascinati dai buchi neri. Almeno una volta nella vita vi sarete domandati che cosa accade quando si cade dentro ad un buco nero. Lo spazio affascina sicuramente ma fa anche tanta paura perché conosciamo poco di quel mondo. Ci sono moltissime leggende che riguardano lo spazio e a cui molti credono.

Ma invece di conoscere solo le leggende non vorreste sapere la verità? Cadere in un buco nero infatti non vuol dire per forza che la vostra astronave o voi sarete distrutti. Per sopravvivere però è meglio scegliere cadere in un buco nero grande perché i buchi neri hanno un orizzonte degli eventi troppo piccolo e la gravità aumenta ogni centimetro che si scende.

Cosa accade se si cade in un buco nero

Buco nero
Buco nero-foto pixabay

Il buco nero in astrofisica è un corpo celeste con un campo gravitazionale intenso che non lascia sfuggire nè la materia nè la radiazione elettromagnetica. È una regione dello spaziotempo con una curvatura così grande che nulla all’interno può uscire, neanche la luce.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Fiori di Bach, un valido aiuto per ridurre lo stress ed accumulare energie positive

Alcuni scienziati sostengono che il seme del nostro universo sia stato forgiato all’interno di un buco nero. Ossia l’ambiente più estremo che esista. Il seme di un universo è simile a quello di una pianta, ossia una piccola parte di materia compressa a livelli massimi e protetta da un guscio. Questa sarebbe la descrizione del cuore di un buco nero, che altro non è che un resto di una stella.

Quando una stella esaurisce la sua carica, il nucleo cade verso l’interno e la gravità stringe il tutto in una morsa. La temperatura raggiungere i 100 miliardi di gradi, gli atomi e gli elettroni si disintegrano e i residui vengono compattati. A questo punto si crea il buco nero. Il suo campo gravitazionale è talmente forte che neanche un raggio di luce può sfuggire.

Il confine tra l’interno e l’esterno di un buco nero viene chiamato orizzonte degli eventi. I buchi neri sono stati scoperti al centro i ogni galassia compresa la nostra Via Lattea. Il buco nero ruota su se stesso e quindi la materia all’interno si compatta fino ad un certo punto. Improvvisamente può poi esplodere con un botto come il Big Bang. Infatti alcune teorie scientifiche sostengono che il mondo è stato creato dal Big Bang che fu un esplosione innescata da un buco nero che conteneva il seme del nostro universo.

Quindi cadere in un buco nero potrebbe non essere così spaventoso come sembra. Sicuramente la sensazione è strana, perché la gravità aumenta man mano che si scende e si potrebbe avvertire una sensazione di allungamento del corpo. Questo vale per i buchi neri non troppo grossi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Willow, il fiore perfetto per chi si sente sfortunato e cova rancore verso la vita

Se si cade in un buco nero massiccio come quelli al centro delle galassie possono essere milioni di volte più pesanti del sole e il loro orizzonte degli eventi è ampio. La gravità non cambia tanto rapidamente, quindi la forza che avvertirete ai piedi e alla testa sarà la stessa. Riuscirete ad arrivare fino al cuore del buco nero