Bollette esplosive, gli elettrodomestici che ti prosciugano i soldi (da spenti)

Gli elettrodomestici consumano molta energia e le bollette stanno diventando stellari. Ecco cosa conviene fare per risparmiare. 

Risparmiare staccando spina elettrodomestici
Televisione-foto pinterest cuded.come

PER TUTTI GLI ALTRI AGGIORNAMENTI SEGUITECI SU INSTAGRAM.

Le bollette dell’elettricità sono altissime come mai prima d’ora, pertanto occorre risparmiare dove si può. Gli elettrodomestici sono indubbiamente quelli che consumano più energia ed elettricità, specialmente da spenti. Dovete staccare la spina sopratutto ad alcuni nello specifico se volete evitare una bolletta disastrosa.

I recenti conflitti in Ucraina hanno portato ad un aumento notevole delle bollette di energia elettrica e gas e quindi è fondamentale cercare di risparmiare il più possibile sull’energia. Ci sono una serie di accorgimenti da seguire che possono aiutare molto in questo.

Come risparmiare sulla bolletta con dei piccoli accorgimenti

Lavatrice staccare spina bollette
Lavatrice-foto pinterest cosedicasa.it

Recentemente si è verificato un rialzo del 50% sul costo delle bollette rispetto all’anno scorso. Complice la guerra in Ucraina, che ha causato l’interruzione di molte collaborazioni con la Russia che riforniva il nostro paese con il gas per esempio. Mentre il governo sta tentando di trovare una soluzione per questo problema, il consiglio è di cercare di risparmiare sull’elettricità il più possibile per evitare bollette disastrose.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Caro bollette, bonus sociale senza Isee? Gli aggiornamenti dal Governo

Sono stati emanati decreti che consentono il rilascio di bonus sull’elettricità di elettrodomestici di nuova generazione fino al termine dell’anno. Questo può aiutare molte famiglie in seria difficoltà a sostenere le spese.

Il rischio di raggiungere la soglia della povertà per molte famiglie è un fatto reale e molto vicino purtroppo. Sostenere i costi dell’energia elettrica e del gas sta diventano impossibile. E non sono certo le uniche spese che affronta una famiglia.

Scopriamo allora qualche consiglio utile per affrontare la situazione in modo da consumare il meno possibile e risparmiare di conseguenza sulle bollette. Parliamo prima di tutto dei dispositivi lasciati in stand-by. Le luci rosse accese su console, computer e anche smart tv indicano che i dispositivi sono ancora  attivi e di conseguenza consumano energia. Pertanto il primo passo è quello di staccare la spina a tutti i dispositivi quando non si utilizzano. Altrimenti si spreca energia inutilmente.

Molto spesso è difficile spegnere tutti i dispositivi elettronici nello stesso momento, pertanto è meglio usare una presa multipla a cui collegarli in modo da spegnere tutti con un solo clic. Il costo annuale di un elettrodomestico lasciato in stand-by è circa 72 euro l’anno, ma con i recenti rincari si arriva anche a 100 o 150 euro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Bollette della luce, il trucco per risparmiare è virale sul web: di cosa si tratta

Un altro consiglio è quello di usare elettrodomestici come la lavatrice o la lavastoviglie solamente a pieno carico. In questo modo evitiamo lavaggi multipli e risparmiamo sui costi della bolletta dell’energia elettrica. Parlando invece dell’illuminazione è consigliabile usare lampadine a LED che a differenza di quelle alogene consumano molto meno.