Avete acquistato un maglione nuovo? Fate attenzione quando lo lavate però perché potreste rovinarlo.

Concedersi una sessione di shopping può essere terapeutico, ma per evitare di vanificare gli effetti ottenuti è altrettanto importante sapere come lavare i vestiti appena comprati: dall’assorbi colore ai consigli per evitare i tipici inconvenienti da primo lavaggio.
Per prima cosa è importante sapere che alcuni capi di abbigliamento rilasciano colore durante il primo e il secondo lavaggio e questo accade perché il colorante utilizzato viene applicato in eccesso o non aderisce bene alle fibre del tessuto. Le fibre naturali, come ad esempio il cotone e la seta, a volte hanno maggiore difficoltà a trattenere il colore, specialmente se nuove e ancora morbide.
Come lavare i maglioni

Per evitare che questo colorante vada a macchiare altri capi oppure macchiare le parti non colorate dello stesso vestito, può essere utile adottare alcuni accorgimenti. Quando lavi un capo appena acquistato e ti appresti a lavarlo per la prima volta, controlla sempre l’etichetta
POTREBBE INTERESSARTI>>>Maglioni infeltriti, come nuovi con metodi green. Fantastico!
Se potete lavare il maglione in lavatrice ben venga, ma scegliete sempre un ciclo delicato e prodotti adatti che possano rinfrescarlo mantenendolo morbido. Tra i prodotti da usare c’è sicuramente il bicarbonato che è consigliato specialmente per i maglioni bianchi o molto chiari dato che da brillantezza.
Vi basterà quindi aggiungere un cucchiaio di bicarbonato di sodio nel cestello e avviare poi il lavaggio per avere il massimo risultato. Anche il sapone di Marsiglia è ottimo e si usa da secoli. È il rimedio della nonna per donare ai maglioni anche un buon profumo di pulito.
Per rendere poi il maglione morbido potete usare anche un ammorbidente naturale realizzato con acqua, acido citrico e olio essenziale della fragranza che preferite. Ed ecco fatto in men che non si dica otterrete maglioni puliti e profumati, ma sopratutto morbidi.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Sudore dai maglioni che non va via? Non disperare, questa la soluzione per te!
Il rischio i maglioni, specialmente quelli di lana è di ritrovarsi con un indumento completamente infiltrito e rimpicciolito. In generale il consiglio è di lavare sempre e comunque i maglioni di lana e tutti gli indumenti di lana a mano. Basterà solamente riempire il lavandino con l’acqua e poi aggiungere sapone e cominciare a sfregare bene.