La lavastoviglie è un elettrodomestico molto utilizzato. Ecco tutti gli errori che si possono commettere nella sua pulizia e manutenzione.

PER TUTTI GLI ALTRI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU INSTAGRAM
Tutti quanti hanno una lavastoviglie a casa e usarla appare alquanto semplice, il problema principale è più che altro la pulizia e la manutenzione che è un’operazione fondamentale per il corretto funzionamento della stessa.
Ci sono molti errori che vengono commessi spesso nella pulizia e manutenzione e sono quelli che poi causano problemi all’elettrodomestico. Evitarli è possibile con l’aiuto di qualche consiglio e trucchetto. Vediamo subito quali sono.
Come pulire e fare la manutenzione della lavastoviglie

Tra tutti gli elettrodomestici della casa, uno dei più comuni è indubbiamente la lavastoviglie. Consente di risparmiare tempo e consumo di acqua ed elettricità durante la pulizia delle stoviglie. È però una macchina alquanto delicata, al contrario di quanto si possa pensare.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Pastiglie per lavastoviglie, i modi geniali per riciclarle
Si può danneggiare facilmente per vari motivi. La pulizia e la manutenzione sono fondamentali per evitare ogni compromissione. Oltre ad essere una macchina molto utile è anche costosa, quindi dovremmo cercare di fare qualsiasi cosa per evitare che si rompa o danneggi.
Cerchiamo allora di capire come fare a garantire che la nostra lavastoviglie duri a lungo e pulisca al meglio le nostre stoviglie. Come prima cosa, eliminate sempre la polvere in eccesso se la vostra lavastoviglie è a incasso. L’accumulo di polvere e sporco sono sempre un problema, anche perché potrebbe spostarsi all’interno compromettendo la pulizia e il lavaggio delle stoviglie.
Un’altra cosa che non viene fatta di sovente è sicuramente controllare che ci sia la giusta quantità di sale nel contenitore apposito, che serve a decalcificare l’acqua per ottenere le stoviglie brillanti e pulire. Una volta la mese bisognerebbe fare questo controllo.
Un errore molto comune è anche quello di non pulire i filtri. Quando mettiamo i piatti molto sporchi nella macchina, tutti i residui si accumulano poi nei filtri. Se questi non si puliscono con il tempo la lavastoviglie si potrebbe danneggiare. Perciò è bene smontare e pulire i filtri ogni tot, basta solamente risciacquarli e lasciarli in ammollo per 30 minuti in una soluzione di acqua e aceto.
Anche i residui di detersivo nella vaschetta possono essere un problema. Spesso si può accumulare dopo i lavaggi il detersivo, per questo è bene pulire la vaschetta con un panno. Con il tempo i residui potrebbero danneggiare filtri e tubi.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Lavare i piatti in lavastoviglie, gli errori più comuni e madornali
Molte persone poi non effettuano mai dei lavaggi a vuoto con detersivi specifici per la cura della macchina. Si può usare anche una tazza di aceto di vino bianco da mettere sul fondo della lavastoviglie durante il lavaggio a vuoto, l’importante è farlo. In questo modo rimuoverete tutti i residui di calcare e igenizzerete tutto bene eliminando anche i cattivi odori.