I lupi sono animali selvaggi e particolari che vivono nei boschi, ecco come dobbiamo fare per convivere con loro serenamente.

Avete mai incontrato dei lupi da vicino? Sono animali maestosi e bellissimi, ma possono anche incutere timore. Vediamo allora che cosa bisogna fare se ci si trova davanti un lupo. Solitamente se nei dintorni sono presenti vengono segnalati, in modo che le persone non si addentrino nei boschi.
Nel nostro Paese ci sono molti lupi e stanno aumentando, parliamo di circa 3300 secondo l’ultimo censimento del WWF. Anche nelle zone antropizzate è stata segnalata la presenza del predatore. I lupi in realtà non sono pericolosi per l’uomo, non lo considerano una preda e quindi non attaccano.
Il lupo inoltre è una specie protetta e quindi non può essere cacciato nè ucciso. Conoscerlo però ci aiuta a capire come comportarci se dovessimo incontrarne uno sul nostro cammino. Ci sono una serie di regole da seguire, scopriamole.
Cosa fare se ci si imbatte in un lupo

Se incontrate un lupo nelle vostre zone ecco cosa dovete fare, intanto se avete un cane camminate sempre con lui al guinzaglio per evitare che possa andare incontro al lupo. È altamente improbabile che il lupo si possa avvicinare a parte casi estremi quali per esempio se c’è una femmina in calore.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>I lupi sono coraggiosi grazie ad un parassita? Il nuovo studio in merito
Se siete in corrispondenza di un lupo muovete le braccia per spingere il predatore ad allontanarsi, non emettete però rumori forti o schiamazzi. Rimanete in silenzio e osservate il predatore senza alzare la voce. I lupi sono molto diffidenti non verranno da voi.
Evitate poi di seguire un lupo per scacciarlo dal territorio, una volta che si è allontanato andate via. Non disturbatelo nemmeno per scattare una foto, sopratutto se sta mangiando o se ci sono i suoi cuccioli. Non interferite mai con il loro comportamento.
Non dovete neanche lasciare il cibo in giro, la fauna selvatica non necessita di essere nutrita dagli essere umani. In questo modo si rischia solo di attirare i predatori verso i centri abitati come purtroppo già accade.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Lupi come specie protetta, cosa dice la legge in merito ad un potenziale problema
Di notte poi è buona abitudine tenere i proprio animali al chiuso per la loro sicurezza. Altrimenti i lupi potrebbero attaccarli. Se date da mangiare ai gatti in una colonia, rimuovete poi tutti gli avanzi quando hanno finito, non lasciate nulla in giro. E non lasciate nemmeno i rifiuti organici vicino le stalle. Non tenete per nessun motivo il vostro cane a catena, intanto è vietato dalla legge e poi rischiate solamente di metterlo in una situazione di pericolo.