Giardino botanico unico al mondo, occhio alle piante sulle case: sono letali

Esiste un giardino botanico unico al mondo e ospita piante molto velenose ma anche spettacolari case sugli alberi. 

Giardini Alnwick sono i giardini velenosi
Alnwick Garden-foto pinterest orizzonteenergia.it

A prima vista potrebbe sembrare un tipico giardino di campagna inglese con rigogliose alberi e piante da ammirare passeggiando attraverso eleganti sentieri di ghiaia ma non è affatto così perché ci troviamo al Poison Garden di Alnwick, il famoso giardino dei veleni della Duchessa di Northumberland.
Sul cancello d’ingresso in ferro battuto ci sono degli inquietanti cartelli che avvertono immediatamente i visitatori che stanno per entrare in un luogo molto pericoloso e che devono stare attenti perché queste piante possono uccidere”.

I giardini di Alnwick, magnifici ma pericolosi

Alnwick Garden-foto pinterest orizzonteenergia.it

In Inghilterra ci sono i famosi giardini di Alnwick che sono veramente suggestivi con case sugli alberi e piante di ogni tipo, molto velenose. All’interno dei giardini si trova una meravigliosa cascata d’acqua e nel 2004 è stato aperto anche un grande complesso di case sull’albero e un caffè. Davvero molto incredibile

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Giardini pensili, cosa sono e come realizzarne uno a casa tua

Il Poison Garden di Alnwick ha aperto i suoi cancelli ai curiosi di tutto il mondo nel 2004 e da allora è possibile vedere da vicino (ma non troppo) più di 100 diverse specie di piante mortali e scoprire come ognuna di esse può uccidere, come muore la vittima e cosa prova prima di morire.
Tutti i visitatori di Alnwick possono guardare ma non toccare le piante, non hanno il permesso di starne troppo vicini, non possono né odorarle né assaggiarle e per evitare spiacevoli disavventure, possono entrare solo gruppi di 20 persone affinché la guida possa controllare tutti e vedere esattamente cosa stanno facendo.

Tra la flora mortale di Alnwick ci sono piante di digitale, esemplari della atropa belladonna, di cicuta, la pianta che uccise il filosofo Socrate, il ricinus communis, la cui ingestione di un solo seme provoca la distruzione degli organi interni di una persona, e la pianta di nux vomica da cui viene estratta la stricnina.

 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Giardini giapponesi, questi sono i più belli da visitare in Europa

All’interno dei giardini si possono trovare quindi la Strychnos nux-vomica (stricnina), la cicuta, il riciunus communis, la digitale, L’Atropa belladonna, Busgamansia e Laburnum. Il Poison Garden comprende anche una parte informativa sull’uso delle droghe, piantagioni di cannabis, coca e papavero da oppio.