Cosa bisogna fare se le foglie del vicino cadono nel propio spazio? Ecco la soluzione che dovete adottare.

PER TUTTI GLI ALTRI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU INSTAGRAM
Occuparsi del proprio giardino e degli alberi può essere un hobby piacevole, ma le piante del proprio cortile comportano anche diverse responsabilità nei confronti del prossimo, di cui è importante essere consapevoli. Questo non significa che i vicini possano fare richieste di ogni genere, infatti, anche nel caso in cui cadessero delle foglie nei giardini confinanti, non è detto che i proprietari di questi possano agire in qualche modo.
Per evitare questioni, e andare a rovinare i rapporti con i propri vicini, il primo passo è sicuramente quello di rispettare le regole previste, il secondo è di mantenere aperta una conversazione, in modo da poter risolvere pacificamente qualsiasi problema. Di seguito quindi tutto ciò che è necessario sapere per gestire ogni eventualità.
Come comportarsi con i vicini che sconfinano con le loro piante

Il modo migliore per evitare problematiche, è sempre quello di prevenirle. Per questo, nel caso in cui si fosse proprietari di un immobile con giardino e si desiderassero piantare degli alberi, sarà opportuno farlo rispettando le distanze minime dal confine dettate dalla legge. Queste variano a seconda della tipologia di albero e dalla presenza o meno di un muro divisorio, pubblico o privato che sia. In presenza di un muro, infatti, le distanze non è necessario che vengano tenute in considerazione.Incredibile
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Distanze tra i fabbricati, queste sono le disposizioni di Legge: occhio a non sforare
E’ richiesto che alberi ad alto fusto vengano piantati minimo a tre metri di distanza dal confine. Per alberi ad alto fusto si intendono quelli il cui fusto sorge a un’altezza notevole, come noci, querce, o cipressi; per gli alberi considerati non ad alto fusto, quindi il cui fusto, sorto ad altezza non superiore a tre metri, si diffonde in rami, è richiesta una distanza minima di un metro e mezzo dal confine;
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Muro di confine, le norme da rispettare per avere buoni rapporti con i vicini
infine, in caso di viti, arbusti, siepi vive, le piante da frutto di altezza non maggiore di due metri e mezzo, la distanza minima da rispettare è di mezzo metro. Questa regola è valida per quasi tutte le piante da siepe, tranne che per casi particolari come l’ontario o il castagno. In situazioni del genere, la distanza è comunque di un metro.