Come fare a liberare lo scarico intasato del lavandino in cucina con dei rimedi del tutto naturali ed efficaci.

Vi sarà capitato molto spesso di lavare i piatti nel lavello della cucina e notare che l’acqua si accumulava nella vaschetta senza scorrere. Questo solitamente succede quando residui di cibo o blocchi di calcare tendono a bloccare e intasare gli scarichi non permettendo più il passaggio dell’acqua.
Con questi rimedi, risolvere il problema è un gioco da ragazzi. Infatti oggi vediamo come liberare gli scarichi intasati del lavello in cucina utilizzando solamente alcuni ingredienti casalinghi e naturali. Ce ne sono molti di rimedi naturali a cui possiamo ricorrere.
In casa abbiamo sempre a disposizioni alcuni ingredienti che sono fondamentali per le faccende domestiche. Per esempio il bicarbonato di sodio, l’aceto, il sapone di Marsiglia e tanto altro. Sono tutti ingredienti che in casa non devono mai mancare.
Come liberare lo scarico del lavandino intasato

Per liberare lo scarico del lavandino intasato si può cominciare usando una combinazione di aceto e bicarbonato. Due degli ingredienti più noti per le loro proprietà disgorganti e anticalcare. Quando questi due entrano in contatto, danno vita a una reazione effervescente in grado di sturare i lavandini otturati.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Ma con l’aceto ed il bicarbonato (insieme) qualcosa si può fare? Pare proprio di si
Tutto quello che dovete fare è aggiungere una tazza di bicarbonato nello scarico e aspettare per qualche secondo e poi si versa anche una tazza di aceto. A questo punto bisogna aggiungere anche un pentolino con acqua molto calda per rimuovere i residui ancora presenti e liberare lo scarico. Tuttavia l’utilizzo dell’aceto nello scarico è molto dibattuto, poiché non è propriamente ecologico. Sarebbe meglio usare l’acido citrico.
Arriviamo infatti all’acido citrico, che è una valida alternativa. Basta aggiungere 150 grammi di acido citrico in una brocca che contiene un litro d’acqua bollente. Fatelo sciogliere bene e poi versate la miscela ottenuta nello scarico e lasciate agire per qualche ora o anche per una notte intera senza aprire i rubinetti. Il giorno dopo noterete che gli scarichi saranno liberi e l’acqua nella vaschetta scorrerà senza alcun problema.
Questo rimedio è molto utile in caso di blocchi di calcare dato che l’acido citrico vanta forti proprietà anticalcare. Si usa infatti anche per pulire a fondo elettrodomestici come la lavastoviglie e lavatrice. Potete anche utilizzarlo per gli scarichi del bagno.
Poi c’è anche il sale e bicarbonato che potete usare, questa combinazione ha una funziona anti calcare ottima e si può usare anche in lavatrice per risolvere dei problemi. Portate ad ebollizione 1 litro di acqua in una pentola e poi versate nello scarico un bicchiere riempito a metà con il sale e bicarbonato. Lasciate agire qualche secondo per far scendere il composto e poi versate l’acqua bollente.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Se il tuo scarico è lento, ne basta un bicchiere. Stura tutto in un attimo
Anche il lievito di birra è utile in questo caso, aiuta a sturare gli scarichi intasati e ad eliminare cattivi odori. Versate un bicchiere d’acqua di 200 ml in un pentolino e portate ad ebollizione. Aggiungete poi il lievito di birra all’interno fino a farlo sciogliere. Lasciate poi agire tutta la notte. Anche le bibite gassate e la soda da bucato aiutano.