La città di Taranto ha ospitato, per più di 10 anni, nel proprio porto una nave carica di amianto. Una notizia uscita grazie a un’indigine

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU INSTAGRAM
Vittorio Veneto l’incrociatore della Marina Militare abbandonato per 10 anni

Il commento di Bonanni, Presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto
Adesso, però, le cose potrebbero finalmente cambiare poiché sono stati indagati tre Capitani di Vascello, un Ammiraglio di Divisione, tre Capitani di Fregata e un Ammiraglio di Squadra per la situazione dell’incrociatore ammiraglia Vittorio Veneto ormeggiato al porto di Taranto carico di amianto e la sua gestione. A commentare la situazione il Presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto Ezio Bonanni:
“Abbiamo la massima fiducia nella magistratura e siamo riusciti a dimostrare il rischio per la salute e la sicurezza degli individui che hanno prestato servizio sulla Vittorio Veneto e sulle altre navi della Marina Militare Italiana. L’ammiraglia, con il suo carico di amianto, è stata una minaccia per i militari e ha causato la morte di migliaia di persone. Finalmente è stata demolita. Noi come associazione continueremo a tutelare preventivamente e a richiedere il risarcimento per le vittime. Purtroppo ci sono sempre nuove diagnosi di malattie legate all’amianto. L’associazione si costituirà come parte civile nel caso in cui ci sia un rinvio a giudizio”.