Per quale motivo il basilico appassisce quasi subito quando lo portiamo a casa? Scopriamo le cause.

PER TUTTI GLI ALTRI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU INSTAGRAM
Il basilico è una delle erbe aromatiche più utilizzate nella cucina italiana. Il suo nome scientifico è Ocimum basilicum e appartiene alla famiglia delle Laminaceae. Il basilico è originario delle regioni tropicali dell’Asia e dell’Africa e si è diffuso molto il tutto il mondo.
Ce ne sono diverse varietà, tra cui il più famoso che è quello genovese e quello thai e cinese. Il basilico ha un’aroma intenso e fresco con un sapore leggermente dolce e piccante e viene usato per aromatizzare salse, insalate, zuppe, piatti a base di pasta e anche risotti e tanto altro.
Inoltre viene anche usato per preparare molte tisane. È una pianta annuale e deve essere raccolto prima della fioritura per ottenere il massimo del sapore e degli aromi. Si conserva in frigo per una settimana, ma si può anche congelare o essiccare.
Per quale motivo il basilico appassisce e come evitarlo

Il basilico può appassire facilmente perché magari ha passato tanti giorni al supermercato esposto alla luce artificiale e ad una temperatura controllata. Cambiando ambiente quindi può subire uno shock termico che lo porta ad appassire.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Basilico, sei ancora in tempo per coltivarlo in casa per averlo sempre fresco
Mettendola vicino ad una finestra con il tempo si dovrebbe riadattare. Il basilico necessita di un terreno perennemente umido. Sugli scaffali di un supermercato sicuramente non riceve abbastanza acqua. Quindi una volta portato a casa va annaffiato con frequenza ma senza esagerare.
Se volete trapiantare la piantina di basilico, scegliete un terriccio fertile e non compattatelo molto, usate un concime liquido e ricco di azoto. Tagliate poi le infiorescenze di colore bianco che compaiono nei mesi più caldi. E non esponete mai la pianta alla luce diretta del sole. Inumidite le foglie quando fa troppo caldo.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Pesto che diventa marrone, 4 modi per evitare il cambio colore
Seguendo questi semplici consigli permetterete alla vostra pianta di basilico di durare più a lungo. E questo è sicuramente meglio dato che può servire per la preparazione di molte ricette buone. Se dura poco non è affatto il massimo. In ogni caso se vedete che la pianta sta morendo o comunque è in sofferenza e non è cresciuta molto, prendete le foglie e fate un bel pesto alla genovese.