Evita di sprecare cibo e soldi: quali alimenti vanno in frigo e quali no | Molti non sono scontati

Potete evitare di sprecare cibo e soldi, imparando a capire quali alimenti mettere in frigo e quali no. 

Organizzare alimenti in frigo
Frigorifero-foto pixabay orizzonteenergia.it

PER TUTTI GLI ALTRI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU INSTAGRAM

Quando portiamo gli alimenti appena comprati a casa, ci troviamo a dover capire quali alimenti conservare in frigo e quali no per farli durare più a lungo. In generale se acquistate prodotti dal frigo al supermercato che si trovano nel frigo, allora dovrete metterli in frigo anche a casa.

Ma invece per la frutta e la verdura come bisogna fare? Molte persone le conservano in frigo ma altre invece le tengono fuori. Allora chi ha ragione? E poi le uova dove si conservano, perché noi le acquistiamo fuori dal frigo eppure poi le mettiamo in frigo.

C’è anche da capire un altro aspetto del frigo, ossia che i diversi ripiani sono indicati per determinati alimenti per via della temperatura che cambia. I ripieni più alti sono più caldi e invece quelli bassi sono più freddi.

Come conservare gli alimenti in frigo

Dove mettere gli alimenti in frigo o credenza
Frigorifero-foto pixabay orizzonteenergia.it

Comprendere cosa va conservato in frigo e cosa no è difficile, per questo finiamo sempre con il buttare molti alimenti che sono marciti. Per esempio la frutta e la verdura una volta portata a casa non va lavata e messa in frigo, perché l’umidità e il fresco del frigo la farà marcire.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Foglie di alloro in frigo, le hai mai messe? In molti lo fanno: il motivo

Meglio tenere fuori la verdura e la frutta come le banane, arance, mele e anche i pomodori. Il loro gusto è migliore e durano più a lungo. Stessa cosa vale anche per le erbe aromatiche, queste possono essere anche congelate. Per quanto riguarda le cipolle, aglio e le patate invece queste vanno conservate in un luogo asciutto e al buio, meglio una credenza. Quando le patate germogliano vanno buttate perché sono tossiche, quindi fate attenzione.

Il caffè non va messo in frigo perché assorbe gli odori dell’altro cibo e perda l’aroma. Anche il miele non va messo in frigo perché diventa granuloso e non è il massimo. Per quanto riguarda le altre verdure come bietole e insalata si possono conservare in frigo nel ripiano in basso.

Nel ripiano in alto vanno messi i cibi già cotti, poi nei ripiani centrali vanno messi salumi e formaggi e infine nell’ultimo pesce e carne e nel cassettone le verdure. Per quanto riguarda gli scompartimenti dell’anta del frigo, lì dovete metterci le salse e il burro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Ridurre lo spreco nel frigorifero: l’idea italiana che salva gli alimenti

Infine tenete a mente tre consigli, ossia di non mettere mai alimenti troppo caldi in frigo per evitare di alterarne la temperatura. Non mettete poi troppi alimenti in frigo altrimenti l’aria non circolerà bene e infine ricordatevi di pulire e sbrinare il frigo spesso.