Vuoi piantare le fragole in vaso? non farti trovare impreparato quando arriverà la primavera

Come fare a coltivare le fragole in vaso? Questa pianta non richiede particolari cure e attenzioni per ottenere buoni frutti. 

Coltivare fragole in casa come fare
Fragole-foto pixabay orizzonteenergia.it

PER TUTTI GLI ALTRI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU INSTAGRAM.

Le fragole sono frutti molto apprezzati, sono gustose piccole delizie che si avvolgono in bocca rilasciando un sapore squisito. Perché allora non coltivarle a casa in modo da averle sempre a portata di mano? Si tratta di un’operazione semplice, ma bisogna seguire qualche accorgimento e conoscere alcuni trucchi.

È importante sapere per esempio, che la maggior parte delle fragole presenti sui banchi del mercato sono di tre tipologie: unifere, che producono una sola volta l’anno i frutti, bifere, producono frutti dalla primavera all’autunno e day natural, producono ad oltranza dato che sono foto indifferenti.

Il perfetto indicato per piantare le fragole è la primavera, in questo modo vi garantirete un’estate fruttuosa e golosa. Chi riesce ad aspettare può scegliere le varietà che producono frutti a fine estate. L’attesa sarà ripagata dal gusto accentuato che solamente questo frutto può offrire. Non è complessa la coltivazione di questi frutti, si possono coltivare anche in vaso sul balcone.

Come coltivare le fragole in vaso sul balcone

Coltivare pianta fragole sul balcone
Fragole-foto pixabay orizzonteenergia.it

Le fragole piacciono a tutti, vediamo allora come fare a coltivarle in modo semplice e veloce sul balcone di casa. Bisogna seguire intanto la regola delle due S, un metodo che consente di ottenere ottimi risultati in modo semplice e veloce. Per avere dei frutti succosi bisogna scegliere uno spazio in pieno sole e un terriccio sabbioso. Realizzando un buon drenaggio in fondo al vaso e bagnando la pianta in modo costante durante la primavera e l’estate.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Fragole, la coltivazione casalinga è quella più redditizia. Questi sono i trucchi del mestiere

Per piantare le fragole bisogna avere prima di tutto l’occorrente, ossia vasi con diametro di 30 cm, argilla espansa e materiale drenante, un terriccio sabbioso, leggero con pH tra 5.5 e 6.5 e delle piantine di fragole. Bisogna poi assicurarsi che la parta sottostante del vaso sia bucata per poter far uscire l’acqua in eccesso ed evitare in questo modo ristagni.

È necessario realizzare il drenaggio sistemando dell’argilla espansa sul fondo e sopra uno strato drenante con lapillo, sabbia o perlite. Poi bisogna riempire il vaso con un terriccio ricco di sostanze nutritive. Successivamente occorre mettere una piantina di fragole per ogni vaso, compattando in modo leggero il terreno usando le mani e aggiungendo del terriccio.

Infine poi non resta che innaffiare le piantine appena invasate e posizionare i vasi in un luogo soleggiato, possibilmente scegliendo un punto con mezza giornata di sole e la restante parte ombreggiata. Dopo aver piantato le fragole da coltivare in vaso sul balcone, occorre prendersene cura. Un intervento fondamentale è sicuramente la rimozione delle erbacce dato che possono dare fastidio alla pianta sottraendo sostanze nutritive. Vanno estirpate.

Poi è indispensabile mettere azoto, fosforo, calcio e potassio insieme ad altri microelementi come ferro e magnesio che servono per far crescere le fragole. Questo procedimento si fa tramite concimazioni, la prima va fatta con sostanze organiche prima della piantumazione, per ricorrere poi al concime liquido durante lo sviluppo preferendo i prodotti biologici.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Fragole: moltiplicale all’infinito con questo metodo semplicissimo

Per l’innaffiamento delle fragole, il terreno deve essere sempre umido. Quindi in estate bisogna irrigare le piante ogni due giorni al massimo. Meglio farlo la mattina presto. In primavera basta annaffiarle una volta a settimana. Non bagnate però le foglie. La soluzione migliore è installare un impianto a goccia.