Non gettare le lampadine che non funzionano più: riutilizzale così

Riciclare è fondamentale oggi, ci sono moltissimi oggetti che possono essere riutilizzati come ad esempio le lampadine. 

Non buttate via lampadine riutilizzatele
Lampadine-foto pixabay orizzonteenergia.it

Le lampadine sono oggetti essenziali per la casa ma ad un certo momento si esauriscono e diventano apparentemente inutili. In realtà non è così perché si possono riutilizzare in tanti modi utili e creativi. Non immaginate neanche che cosa potete crearci.

Dalle fioriere glamour ad un porta spezie, addobbi natalizie e ancora tanto altro. Sono davvero infinite le idee per riutilizzare in modo originale le lampadine da sostituire. Potrete dare vita ad oggetti particolari, risparmiando anche su qualche acquisto compulsivo per la casa.

Inoltre c’è anche da di dire che molto spesso chi getta le lampadine sbaglia a metterle nel cassonetto, infatti alcune persone pensano che debbano andare con il vetro ma non è affatto giusto. Le lampadine usate vanno gettate nell’indifferenziata.

Come riciclare in modo creativo le lampadine

Riciclo creativo lampadina
Lampadine-foto pinterest orizzonteenergia.it

Tutto o almeno quasi tutto si può riciclare dando vita a nuovi oggetti. È il caso anche delle lampadine che una volta fulminate sembrano non avere più uno scopo. Ma non è così, prima di gettarle aspettate un attimo perché potreste riuscire a trasformarle in oggetti davvero unici per l’arredo e il design della casa.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Impianto di irrigazione, con il riciclo è ancora più efficiente: basta un solo oggetto

Per esempio con le lampadine potete creare un acquario, basta svitare una lampadina e riempirla d’acqua e piantine e sassolini per dare vita ad un ambiente adatto ad accogliere dei pesciolini. Certo la lampadine non può essere troppo piccola.

Un’altra idea è quella di fare delle decorazioni natalizie con le lampadine. Basta colorare le vecchie lampadine con dei colori e smalti a tema e dare loro le fattezze desiderate, aggiungendo sulla sommità un appendino o anche un filo di spago per agganciarle ai rami dell’albero.

Una vecchia lampadina può diventare anche un bel vasetto a forma di ampolla, da poggiare poi su un supporto qualsiasi e nella quale inserire dell’acqua e dei fiori e anche piccole piante. Per appenderla al soffitto basterà dotare l’ampolla di un filo di nylon.

Ma perché non usare le lampadine in cucina? Come? Semplice le potete trasformare in porta spezie uniche. Riempitele con il contenuto che desiderate e poi avvitate all’estremità usando un tappo di una bottiglia di plastica forato in due punti per trasformarlo in un dosatore. Sempre per usi in cucina, potete trasformarla in un oliera. Basterà chiudere la lampadina con un tappo di sughero modellato sulla forma dell’attacco della lampadina ed ecco fatto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Ridurre l’impatto ambientale, una sfida quotidiana: riciclo e riuso

La lampadine può diventare anche una bella candela, inserendo uno stoppino di cotone e dell’olio ecologico in una lampadina, la si trasforma in un’originale candela da tavolo da accendere solamente quando lo stoppino si sia ben impregnato del liquido infiammabile. Per creare il supporto alla lampadina potete usare quello che volete, dall’anello per la tenda a un cerchio di fil di ferro.