Non farlo mai quando metti il cibo nel frigo: te ne pentirai

Non bisogna commettere questo errore quando si mette il cibo avanzato in frigorifero. È davvero una cosa sbagliata. 

Frigo come organizzarlo cibi caldi
Frigo cibi caldi-foto pixabay orizzonteenergia.it

Ogni settimana molto cibo finisce nella spazzatura e questo aumenta chiaramente i rifiuti e anche il dispendio di risorse preziose. Si parla molto spesso del contrasto allo spreco alimentare e infatti vengono suggerite ricette anti spreco e modalità di conservazione delle pietanze.

Spesso si conserva il frigo per poterlo poi consumare il giorno dopo. In questo modo si evita di sprecare il cibo cotto il giorno o la sera prima. E si possono fare più pasti in diversi giorni risparmiando anche soldi. Il frigo mantiene i nostri alimenti freschi e ci consente di conservarli, ma c’è un dettaglio che alcuni ignorano.

Si tratta della temperatura del frigo, questa può avere un effetto negativo o positivo sugli alimenti e può anche farci sprecare energia. Se mettiamo per esempio il cibo ancora caldo in frigo, questo aumenterà la temperatura interna e il motore farà più fatica a riportarla poi al livello giusto, consumando intanto più energia.

Non fate questo errore con il frigo

Frigo attenzione a questo dettaglio
Frigo cibi caldi-foto pixabay orizzonteenergia.it

Ci sono alcune regole sulla conservazione del cibo, che non tutti però conoscono o rispettano. Queste però sono fondamentali per conservare gli alimenti nel modo giusto. Per esempio ogni scompartimento del frigo ha temperature diverse e in base a questo bisogna metterci gli alimenti corretti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Noti dell’acqua sotto i cassetti della frutta? Rimedia così nel tuo frigo

Per esempio il pesce e la carne vanno messi infondo dove è più fresco, invece i salumi e formaggi vanno in mezzo e nello scomparto in alto vanno messi i cibi già cotti. Ma attenzione i cibi cotti vanno riposti in frigo solamente quando hanno raggiunto la temperatura ambiente, altrimenti mettendoli caldi in frigo si altererà la temperatura e vi farà consumare più energia, perché l’elettrodomestico dovrà lavorare di più per riportare la temperatura del frigo al posto giusto.

Inoltre la temperatura degli alimenti caldi messi in frigo potrebbe minare anche la conservazioni degli altri alimenti, dato che li potrebbe rendere caldi. Non è però solo un fatto che riguarda la temperatura. I cibi caldi emanano vapore che contribuisce ad aumentare i livelli di umidità dentro al frigo. Questo può causare la formazione della condensa.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Evita di sprecare cibo e soldi: quali alimenti vanno in frigo e quali no | Molti non sono scontati

Quindi prima di riporre in frigo cibi caldi aspettate una o due ore, in modo che il vapore e il calore vadano via. Tuttavia se si tratta di riso, non lasciatelo raffreddare a temperatura ambiente perché nel suo caso potrebbero svilupparsi tossine pericolose. Riponetelo in frigo dopo averlo cucinato.