Pidocchi sulle piante: l’infallibile metodo per sbarazzartene per sempre

Per eliminare i pidocchi dalle piante ci sono dei rimedi infallibili, quello che vi serve è solamente uno spruzzino. 

Afidi rimedi ecco cosa fare
Afidi-foto pixabay orizzonteenergia.it

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU INSTAGRAM

Le piante possono essere soggette ai pidocchi, non solo gli umani possono avere questo problema. Solo che per le piante normalmente si usa il termine afidi, che sono appunto questi piccoli insetti che si nutrono del succo delle piante. Si trovano in molte varietà di piante tra cui gli ortaggi, frutta, fiori e alberi da frutto.

Sono molto piccoli e difficili da vedere ma possono causare dei danni molto importanti alle piante se non si interviene. I pidocchi delle piante si riproducono in modo molto rapido e possono diffondersi facilmente da una pianta all’altra tramite il contatto diretto o tramite insetti vettori come le cavallette o formiche.

Si possono individuare facilmente, basta guardare le foglie se queste presentano buchi o producono la melata, una sostanza zuccherina che le piante producono come risposta alla presenza degli afidi, vuol dire che essi sono quindi presenti.

Come eliminare gli afidi dalle piante

Pidocchi piante ecco come eliminarli
Pidocchi-foto pixabay orizzontenergia.it

I pidocchi delle piante possono variare dalla semplice deformazione delle foglie alla morte della pianta e possono anche trasmettere malattie alle piante e ridurre la qualità del raccolta. Ci sono diverse strategie per rimuovere i pidocchi e un metodo molto comune per esempio è quello di rimuoverli manualmente.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Formiche, perfette per combattere gli afidi delle piante: il paradosso della natura

Il primo rimedio è quello di usare del sapone molle, dovete sciogliere 10 o 15 grammi in un litro d’acqua e spruzzare poi la soluzione sulle foglie. Sembrerà strano ma a volte per eliminarli basta un panno umido o una getto d’acqua. Anche il detersivo per i piatti bio, se diluito in acqua è un rimedio ottimo.

Un altro prodotto molto efficace in questo caso è l’alcool, se mischiato con l’acqua e vaporizzato sulle foglie funziona bene. Anche l’olio di Neem è un rimedio assolutamente comprovato ed efficace nella rimozione dei pidocchi. Dovete diluirne 5 gocce in un litro d’acqua e poi vaporizzare.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Afidi sulle piante, ci sono anche ad ottobre: come eliminarli

Ma ci sono anche delle piante che possono servire, come l’ortica. Se mettete alcune foglie a macerare per 3 giorni e poi diluite il liquido in acqua e spruzzate, gli afidi andranno via. La cosa fondamentale per evitare la diffusione dei pidocchi è mantenere un ambiente di coltivazione pulito. Questo vuol dire rimuovere piante infette o morenti, disinfestare gli attrezzi da giardino e pulire l’area di coltivazione.