Arriva la risposta ad un grande dubbio: le zebre sono bianche a strisce nere o il contrario?

Le zebre sono bianche a strisce nere o nere a strisce bianche? Questo è un eterno dubbio, ma pare che sia stata trovata la risposta. 

Zebre sono bianche o nere
Zebre-foto pixabay orizzonteenergia.it

Le zebre sono indubbiamente tra gli animali più particolari ed affascinanti della terra. Ma in molti si sono sempre domandati, se queste siano di base bianche con delle strisce nere o nere con delle strisce bianche. Non è chiaro perché le strisce sono talmente amalgamate bene che è veramente complicato dare una risposta.

Ma di fatto la caratteristica colorazione a strisce bianche e nere delle zebre è unica per ogni individuo. Non esiste infatti una zebra uguale all’altra. Al momento ci sono tra specie di zebre, la zebra comune, la zebra di montagna e la zebra imperiale. O

Ognuna di esse è caratterizzata da un preciso schema di strisce sul mantello. Alcune hanno porzioni più ampie di nero rispetto al bianco, altre addirittura presentano delle striature scure che tendono al marrone. Altre ancora invece hanno strisce solo sul corpo e non anche sulle zampe. C’era anche una sub-specie ormai estinta, che presentata poche strisce solo su testa e collo.

Qual’è il colore di base delle zebre

Le zebre hanno le strisce bianche o nere
Zebre-foto pixabay orizzonteenergia.it

Tutte le zebre hanno lo stesso colore della pelle a quanto pare, ed è nero. Ma questo non vuol dire che il manto sia nero con strisce bianche o viceversa. Per conoscere la risposta bisogna osservare i melanociti della zebra, ossia le cellule che producono i pigmenti colorati del manto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Le pecore sono molto diverse da come le descriviamo: il perché

Anche se le zebre hanno tutte la pelle nera, differenti processi evolutivi hanno determinato delle variazioni nel colore di loro manti, come accade per gli esseri umani. Le zebre in generale hanno più peli bianchi rispetto ai neri, dato che per esempio la pancia è del tutto bianca senza peli neri.

Pertanto è giusto dire che le zebre siano bianche con strisce nere? In realtà no. Secondo uno studio di qualche tempo fa, ogni pelo bianco o nero che sia, cresce da un follicolo pieno di cellule melanociti che producono un pigmento che è la melanina che va a determinare il colore della pelle e del pelo.

Maggiori quantità di melanina corrispondono ad un pelo di colore più scuro. Il manto scuro delle zebre è ricco di melanina che risulta assente nel manto chiaro. Quindi i follicoli da cui partono i peli bianchi hanno spento i melanociti che producono il pigmento che da il colore.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Mammiferi, perché nessuno è di colore verde?

Quindi per le zebre tutti i peli sono neri ma l’inibizione dei melanociti fa uscire alcuni di questi privi di colorazione. Il motivo per cui le zebre hanno un manto a strisce è complicato, i ricercatori negli anni hanno dato 18 teorie per spiegare questo fenomeno. Dalla capacità di mimetizzarsi, proteggersi contro i predatori, al tratto distintivo e addirittura e per proteggersi dalle punture degli insetti e la termoregolazione.