Ripara gli oggetti invece che buttarli: qui ricevi fino a 45 euro

In Francia vieni pagato se ripari gli oggetti invece di buttarli via per comprarne altri. Ecco per quale motivo. 

RIparare elettrodomestici in Francia ti pagano
Lavatrice-foto pixabay orizzonteenergia.it

Per contrastare l’obsolescenza programmata, in Francia si incentiva il riuso e la riparazione degli elettrodomestici e dei dispositivi tecnologici. Se tutti imparassimo a riutilizzare invece che buttare, riusciremmo a risparmiare e aiuteremmo anche molto l’ambiente evitando l’eccessiva produzione di spazzatura.

Ma chiaramente bisogna anche cercare di invogliare i cittadini ad una politica di riuso e in Francia fanno proprio questo. È di fatto entrato in vigore un bonus riparazione che consentirà alle persone di ricevere un importo pari al 20% del costo medio per una riparazione, con uno sconto in fattura.

Per poter usufruire del bonus però, la riparazione dovrà essere effettuata presso un tecnico certifico da ecosystem.eco ed Ecologic, due organizzazioni che gestiscono il fondo di riparazione. Ci sono però dei limiti che sono stati posti.

In Francia ti pagano se aggiusti oggetti

Riparazione computer
Riparare-foto pixabay orizzonteenergia.it

In Francia sono entrati in un’ottica del riutilizzo che è arrivata a livelli impensabili, il governo retribuisce le persone che decidono di aggiustare gli oggetti invece di sostituirli. Si parla di uno sconto in fattura pari al 20% circa del costo medio per una riparazione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Elettrodomestici, se li usi in modo sbagliato spendi +230 euro al mese

Per usufruire del bonus occorre però fare la riparazione tramite un tecnico certificato da ecosystemo.eco ed Ecologic, che sono sue eco-organizzazioni che gestiscono il fondo di riparazione. Tuttavia sono stati posti dei limiti per quanto concerne i prodotti accettati e un limite massimo di contributo fisso alla riparazione per ogni prodotto che va da 25 euro per una lavatrice, 30 euro per un televisore fino 45 euro per un Pc o notebook.

Anche il costo della riparazione è ben definito e dovrà essere compreso tra i 150 e i 180 euro. Lo scopo è di portare la Francia fuori da una società del tutto usa e getta per scambiarla con una società totalmente riutilizzabile.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Elettrodomestici che non funzionano più: non disperare la soluzione è sostenibile

Spesso si decide di sostituire i prodotti al primo problema invece di ripararli, anche per il costo reputato eccessivo di quest’ultima. Solamente il 36% dei francesi sceglie di riutilizzare gli oggetti dandogli una seconda vita. Nel maggiore dei casi, se il costo della riparazione è oltre il 30% del valore commerciale del prodotto danneggiato se ne compra uno nuovo.