Il nuovo spot pubblicitario per il Super Bowl ha scatenato una polemica assurda perché prende in giro una campagna di sensibilizzazione.

La prossima settimana si terrà il Super Bowl 2023, la 57 esima edizione in America. È l’evento più importante del campionato della National Football League, ossia la lega professionistica statunitense di football americano. Si tratta della finale del campionato in sostanza e ogni anno viene celebrata con un evento stratosferico dove si esibiscono cantanti internazionali del calibro di Eminem, Jennifer Lopez, Shakira e tanti altri.
Quest’anno il testimone passa a Rihanna che si esibirà Domenica 12 febbraio allo State Farm Stadium di Glendale in Arizona. La cantante inoltre ha partorito da poco e il fatto che si esibisca in questo evento planetario subito dopo è veramente una notizia incredibile.
Ma sono già tante le notizie assurde di questa edizione del Super Bowl, come per esempio il fatto che due fratelli si sfideranno sul campo, si tratta di Jason e Travis Kelce con le loro rispettive squadre i Philadelphia Eagles e i Kansas City Chiefs. Ma è un’altra la notizia, o meglio polemica che sta facendo scalpore in questi giorni riguardo al Super Bowl.
Spot pubblicitario del Super Bowl viene criticato

Uno Spot pubblicitario per il Super Bowl di una nota azienda di birra ha ripreso con un pessimo umorismo una campagna in difesa degli animali, riproponendo la cantante Sarah McLachan e il suo invito ad aiutare gli animali in difficoltà solo nel rifugio sbagliato.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Pecore e bovini stipati in nave: il viaggio degli orrori verso il macello
Il Super Bowl è l’evento più seguito e atteso negli Stati Uniti e molti spot pubblicitari si contendono la rete, tra questi c’è quello appunto della birra light prodotta dall’azienda Anheuser-Busch. Lo spot ci porta nella natura selvaggia, istruendoci con una guida Busch sulle 3 cose da avere per sopravvivere all’esterno.
Cibo, bevande intese come la birra chiaramente e un riparo. E proprio con una tenda si apre lo show che vede protagonista la cantante canadese Sarah McLachlan con un brano che aveva usato per partecipare a una campagna della ASPCA, l’ente americano per la prevenzione delle crudeltà sugli animali.
Sulle note della sua canzone la McLachlan ha invitato gli spettatori a donare un piccolo contributo di 6 dollari per aiutare i cani e i gatti abbandonati a trovare un riparo. E nello spot viene riproposto lo stesso schema. Accanto a lei però nello spot c’era un lupo e altri esemplai selvatici, a questo punto interviene il protagonista dello spot che ricorda a Sarah di trovarsi nel rifugio sbagliato e questa con un’espressione interdetta e qualche altra fase se ne va e si conclude lo spot.
In molti hanno ritenuto che si tratti di una parodia veramente inopportuna e fuori luogo, per niente divertente a cui la McLachlan avrebbe dovuto dire di no dal momento che lei stessa e il messaggio importante di proteggere gli animali è stato preso in giro.
La cantante ha però replicato sostenendo che la Busch light condivide il suo amore per gli animali e la natura selvaggia e quindi anche se sembra inaspettato, lo spot è un mix intelligente di buon cuore delle sue passioni e del marchio.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Attivisti spengono le luci in città facendo parkour: dov’è successo
Anche Busch ha replicato sostenendo che si tratta solo di una rivisitazione dell’iconico spot pubblicitario di Sarah McLachlan con un pò di umorismo. Ma di questi tempi, sapendo di tutti i maltrattamenti sugli animali e delle difficoltà in cui moli versano per mancanza di cibo e le temperature è veramente scorretto. A nessuno sarebbe mai venuto in mente di fare uno spot facendo dell’umorismo su persone in difficoltà come i senza tetto o altre situazioni di emergenza reale.