Per dimezzare i consumi della lavatrice ci sono alcuni trucchi davvero efficaci, come per esempio mettere due fette di limone nella vaschetta.

Sapevate che il limone nella vaschetta della lavatrice è un alleato molto potente per eliminare la muffa e per ottenere panni molto puliti e profumati? Spesso quando apriamo la lavatrice possiamo notare sulle gomme della guarnizione e nella vaschetta un sottile strato di muffa che ci da la sensazione di lavare i nostri capi in una macchina sporca.
Ma non temete, c’è un metodo naturale efficace per eliminarlo. Sicuramente la muffa è uno dei problemi peggiori che abbiamo in casa. Si forma la muffa nelle zone c’è tanta umidità e poco ricircolo dell’aria. Ma fortunatamente ci sono alcuni trucchi davvero utili per rimuovere le macchie di muffa.
Con questi consigli non solo eliminerete le macchie di mussa dai vestiti, ma anche lo sgradevole odore e le macchie di muffa dalla lavatrice, all’interno e anche sulla gomma esterna. Ci vuole davvero poco, ecco cosa dovete fare.
Come pulire la lavatrice a fondo

La muffa si forma spesso sulle guarnizioni di gomma o nella vaschetta della lavatrice, capita molto spesso con il passare del tempo. Non serve a molto asciugare il coperchio, perché il cattivo odore e le macchie nere non scompariranno.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Lavatrice: il veloce e facile trucco per pulire i filtri | E’ del tutto naturale
È importante eliminare subito la muffa quando si forma, altrimenti risulterà più complesso. Per rimuovere i segni in modo permanente, bisogna seguire qualche istruzione che servirà a prolungare la vita utile della lavatrice. Quando avrete rimosso il problema, dovrete anche seguire alcune linee guida per evitare che ricompaia.
La lavatrice inoltre è anche uno degli elettrodomestici che consuma di più in assoluto. Il suo consumo energetico può dipendere da vari fattori, non è solo una questione che riguarda quando fa funzionare la lavatrice per risparmiare, ma anche il livello di efficienza, se si usa un ciclo breve o lungo e quale temperatura scegliere.
Molte persone non sanno che l’efficienza energetica è legata strettamente alla pulizia. Eseguire una pulizia del cestello e dei tubi di scarico eliminando muffa e incrostazioni ci consentirà di risparmiare molto sulla bolletta.
Dunque un rimedio efficace per eliminare la muffa è usando limone e aceto bianco. Indossate guanti e una maschera antipolvere per proteggervi e poi miscelate un quarto di tazza di succo di limone con due tazze di acqua e mezza tazza di aceto bianco diluito. Versate tutto in un flacone e spruzzatela nella vaschetta della lavatrice lasciandola agire per qualche minuto.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Non inquinare con la lavatrice: segui questi consigli e scampa il pericolo
Usate un panno per diluire il cassetto della biancheria e poi eliminate le macchie più ostinate. Strofinate con uno spazzolino usato per raggiungere gli angoli più difficili. Dopo aver pulito bene il cassetto, spruzzate la miscela sulle guarnizioni della lavatrice ed eliminate ogni traccia di muffa anche dalla gomma. Usate lo stesso metodo per pulire il cestello della lavatrice versando la miscela nel cestello ed eseguendo un ciclo di lavaggio a vuoto a 90°. Ripetete il procedimento una volta al mese. Per evitare che si accumuli umidità nella lavatrice e quindi che si crei la muffa, tenetela sempre asciutta.