Conoscete le regola da seguire per un giardino che rispetta i vostri vicini e anche la legge ovviamente? Scopriamo quali sono.

PER TUTTI GLI ALTRI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU INSTAGRAM
Siete certi che il vostro giardino sia del tutto a norma? Se così non fosse rischiate di incorrere in alcune sanzioni spiacevoli. Avere un giardino ha sicuramente i suoi pro e contro, da un lato si ha la possibilità di vivere in un’oasi di verde e relax nella propria casa. In moto da staccare dalla quotidianità e sentirsi quasi in vacanza.
È anche perfetto per chi ha figli che vogliono correre e giocare in giro e così lo possono fare in totale sicurezza sotto gli occhi vigili dei genitori. Ma è fondamentale seguire una serie di regole per la gestione del giardino, in modo da vivere serenamente con i vicini di casa.
Ci sono delle norme che sono state stabilite dal Codice Civile e sono sempre valida eccetto se fosse indicato diversamente da usi locali o in accordo a specifiche regolamentazione in materia. Scopriamo nel dettaglio a cosa dobbiamo prestare attenzione.
Quali regole seguire se si ha un giardino

Se si possiede un giardino occorre seguire delle regole importanti per avere un buon rapporto con i vicini. Intanto bisogna fare attenzione alla crescita dei rami è bene controllare in modo periodico la loro crescita per evitare che vadano nel giardino del vicino. Infatti se questi superano la recinzione ed entrano nello spazio dei vicini è un loro diritto eliminarli o chiedervi la potatura.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Più privacy con i vicini, come averla con le piante anche in inverno
Bisogna anche verificare la crescita delle piante che hanno i frutti, se ne avete e questi cadono nel giardino del vicino diventano automaticamente di sua proprietà e non si può pretendere che vengano restituiti. Per quanto riguarda il fatto di piantare un nuovo albero poi, il Codice Civili stabilisce le distanze da rispettare tra gli alberi piantati nel proprio giardino e il confine con il vicino, si evita così l’occupazione del terreno altrui con radici e piante.
Le distanze da rispettare sono 3 metri per gli alberi ad alto fusto, un metro e mezzo per gli alberi di non alto fusto, mezzo metro per le viti, arbusti, siepi vive, piante da frutto di altezza non maggiore di due metri e mezzo.
Se poi volete dipingere la staccionata, prima capite se ne avete diritto. Non sempre chi ha una recinzione che separa il giardino da quello del vicino è legalmente responsabile della sua manutenzione. Meglio verificare come stanno le cose prima di procedere.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Pulizia dei giardini e cura dei terreni | Cosa dice la Legge per i vicini di casa
Attenzione poi al fumo, d’estate è bello organizzare barbecue con amici nel proprio giardino ma è bene fare attenzione che il fumo non invada lo spazio dei vicini. Se rispetterete queste regole la vostra convivenza con i vicini sarà ottima.