Nuovo tipo di pasta arriva in Italia: le caratteristiche sorprendenti

La pasta con la farina di grillo uscirà presto in commercio, la troveremo sugli scaffali dei supermercati. 

Pasta con farina di grillo in commercio
Pasta farina grillo-foto pixabay orizzonteenergia.it

Sta per uscire la pasta made in Italy fatta con la farina di grillo. Si tratta della prima volta in Italia che viene commercializzato un prodotto a base di farina di grillo. A realizzarle questa pasta è stata l’Italiana Cricket Farm, l’azienda che per prima ha chiesto l’autorizzazione a commercializzare il novel food in Italia.

Gli alimenti a base di insetti stanno aumentano in molti paesi, si sono dimostrati commestibili e anche buoni. Sono ottimi sostituti di altri prodotto e sono molto proteici. Tuttavia c’è ancora molto scetticismo al riguardo.

Eppure pare che dovremmo abituarci a vederli sugli scaffali, da quando l’Ue ha approvato il consumo di farina di grillo e altri ingredienti simili c’è stato un boom. Tra qualche settimana in Italia usciranno i primi pacchi di pasta realizzati propio con questa farina.

I primi spaghetti italiani con la farina di grillo

Farina di grillo in vendita in Italia
Farina grillo-foto pixabay orizzonteenergia.it

Sono stati realizzati i primi spaghetti made in Italy con la farina di grillo, saranno commercializzati nei supermercati tra qualche settimana. Li ha lanciati la Italian Cricket Farm di Scalenghe, un’azienda nata nel 2007 e che per prima ha richiesto l’autorizzazione per poter commercializzare gli spaghetti al sapor di nocciola ma realizzati con la farina di grillo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Api ed insetti, risorsa importantissima per la Terra: il motivo

Questa pasta realizzata con i grilli ha un colore più scuro di quella tradizionale, infatti assomiglia molto di più alla pasta integrale e ha un sapore simili alla frutta secca, sopratutto mandorla e nocciola. Questa pasta costerà ben più di quella tradizionale il che non incentiva per niente i clienti già poco convinti, a comprarla.

L’amministratore delegato dell’azienda sostiene che il brand sarà ben riconoscibile proprio perché la loro pasta costa quattro volte quella che si trova nei supermercati. E la farina costa 30 euro al chilo, a giustificare questi prezzi alti è il fatto che si tratti di un prodotto ecologico ad alta gamma per contenuto e purezza proteica, adatto alle diete degli sportivi. Sarebbe migliore delle farine tradizionali a loro dire, per questo i prezzi sono così alti.

Per produrre questi prodotti vengono processati un milioni di grilli al giorno da cui viene ricavata la farina per il cibo. Pare che il settore stia esplodendo di richieste. Ma questi prodotti causano una repulsione in molte persone che non sono abituate a mangiare insetti e provano disgusto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Mangiare insetti è davvero sostenibile? Larve e grilli in molte pietanze

Ma in realtà ci sono già alimenti che consumiamo quotidianamente senza sapere che derivano da insetti, come lo spritz di cui il colorante è fato con derivati della cocciniglia. Inoltre non può passare inosservato il fatto che milioni di grilli vengano uccisi ogni giorno per produrre questa farina di cui fondamentalmente nessuno ha bisogno.