Che significato hanno i tronchi d’albero con la pittura bianca? Può capitare di avvistarne alcuni nei parchi e giardini.

PER TUTTI GLI ALTRI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU INSTAGRAM
A volte capita di imbattersi in tronchi di alberi ricoperti con la pittura bianca, può capitare in un parco o giardino. Ci si domanda se si tratti di decorazioni o se dietro a questa pittura bianca ci sia un significato nascosto e importante.
Infatti chi ha pensato che dietro al colore bianco ci fosse di più aveva ragione. Lo scopo di questa tecnica è di proteggere gli alberi ed indirizzarne la crescita. In passato questo metodo veniva usato per sigillare gli alberi e renderli inespugnabili all’attacco di parassiti ed intemperie.
Sembra davvero assurdo, eppure la vernice basta a risolvere questi problemi. La pittura bianca a quanto pare è in grado di proteggere l’albero da moltissime insidie. Quindi chi pensava che fosse una decorazione ha sbagliato di grosso.
Quali sono gli effetti positivi di dipingere un tronco di bianco

Una delle ragioni principali per cui i tronchi di alberi vengono verniciati di bianco è quella di prevenire la formazione di crepe sulla corteccia giovane, in modo tale da impedire infestazioni di insetti, funghi e tarli. È un metodo usato soprattutto per gli alberi nuovi ed in crescita, il cui fusto deve essere per forza guidato e sostenuto per poter assicurare il successo della pianta in termini di sopravvivenza e produzione.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Foglie dell’albero di giada presentano questo problema: corri ai ripari prima che sia tardi
Neanche il colore è casuale perché il bianco è in grado di respingere i raggi solari dalla corteccia tenera e rinfrangere la luce in modo adeguato. Bisogna prestare molta attenzione però alla scelta della vernice, non tutte infatti sono adatte al contatto con la corteccia e rischiano di essere tossiche per essa.
La vernice al lattice a base di acqua è sicuramente l’opzione più indicata ed è tra le meno artificiali in commercio. Le diluizioni impiegate più comunemente sono 3l di vernice in 5l di acqua oppure un terzo di vernice, un terzo di acqua e un terzo di prodotti per giunti che incrementa la protezione della luce solare.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Albero di giada e la difficoltà a fiorire: prenditene cura così e ne resterai soddisfatto
Le vernici da interno, che sono a base di lattice possono essere impiegate a patto che non ci siano additivi tossici per le piante. Controllate in modo accurato prima dell’applicazione. Sicuramente bisogna evitare le vernici ad olio che impedirebbero la traspirazione tramite lo strato di colore compromettendo la crescita della pianta. Una volta scelto il prodotto che si presta meglio, basta solo distribuirne uno strato con l’aiuto del pennello. Ed ecco fatto.