Preparate i desideri e osservate in alto: due giorni di stelle cadenti | Le date

Sono in arrivo due sciami di stelle cadenti in questi giorni, con il picco delle xi Bootidi proprio oggi e quello delle lambda Eculidi domani. 

Stelle cadenti oggi e domani
Stelle cadenti-foto pixabay orizzonteenergia.it

Preparate i desideri perché tra oggi e domani si vedranno le stelle cadenti, tempo permettendo. Oggi è previsto il picco delle xi Bootidi e domani quello delle lambda Erculidi e quindi avremo molte occasioni per osservare le stelle cadenti.

Il radiante delle xi Bootidi, ossia il punto da cui sembra che le meteore abbiano origine sarà visibile dalla mezzanotte in poi e raggiungerà la maggiore altezza sopra l’orizzonte a 65° all’alba. Per quanto riguarda la lambda Erculidi, il radiante sarà visibile dalle ore 02:00 in poi dato che si trova sull’orizzonte all’alba.

Ieri la Luna era molto visibile e si è visto splendere in cielo la Microluna della Neve. Sono due giorni consecutivi in cui avremo l’opportunità di vedere le stelle cadenti, quindi non perdiamo l’occasione. Preparate il telescopio e i desideri.

Stelle cadenti in arrivo

Stelle cadenti ecco quando ci saranno
Stelle cadenti-foto pixabay orizzonteenergia.it

Le stelle cadenti sono un vero spettacolo nel cielo di notte, sono fenomeni luminosi che vengono chiamati meteore e hanno origine da particelle di polvere lasciate nello spazio dalle comete. Queste comete sono composte da acqua congelata e particella di polvere.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Geminidi, le stelle cadenti d’inverno: quando sarà possibile ammirarle

Quando queste si avvicinano al sole, il ghiaccio si scioglie e le particelle di polvere di perdono. Questo va a creare una nube di polveri nello spazio. Se la Terra di muove tramite una nube di polveri di questa tipologia mentre orbita intorno al Sole, la nube causa una pioggia di stelle cadenti che viene chiamato sciame meteorico.

Si tratta di resti di comete che bruciano nell’atmosfera terrestre e dato che si ripete annualmente, il periodo in cui vengono attraversare queste nubi può essere previsto con precisione. Per questo gli astrologi hanno previsto che stanotte e domani saranno visibili le stelle cadenti.

Queste particelle di polvere delle comete colpiscono l’atmosfera ad alta velocità e fanno brillare gli atomi dell’atmosfera terrestre. Le stelle cadenti particolarmente luminose sono formate da particelle di polvere più grandi che superano il centimetro, queste stelle vengono anche chiamate bolidi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Per tutti quelli che alzano lo sguardo al cielo, cosa sono le stelle cadenti?

Non vanno però confusi i termini, perché meteorite per esempio è un oggetto che proviene dallo spazio e che si ritrova sulla Terra e il metereoide è invece un corpo celeste che orbita intorno al sole e le sue dimensioni sono comprese tra pochi millimetri e diversi metri.