Isola Hunga Tonga Ha’apai: vissuta solo 2555 giorni

Avete mai sentito parlare dell’isola Hunga Tonga Hunga Ha’apai? Si tratta di un’isola che ha vissuto solo per 7 anni. 

Vulcano tonga eruzione
Vulcano tonga-foto instagram @sideralmente_stellaria

Nel 2015 è nata l’isola Hunga Tonga Hunga Ha’apai grazie all’eruzione del Tonga e nel 2022 è stata però distrutta da un’altra eruzione del vulcano. Fu molto violenta questa eruzione e infatti sollevò molta acqua e vapore alto oltre 50 chilometri e causò anche uno tsunami che arrivò fino in Perù.

L’isola scomparsa era molto particolare e gli scienziati avevano ance trovato tracce di vita molto interessanti. Sorgeva sopra una delle zone vulcaniche più attive del pianeta, infatti il vulcano Tonga in questi ultimi è stato molto impegnato con eruzioni tra il 2014-2015 e 2021-2022.

La formazione di un’isola nuova dovuta all’eruzione di un vulcano è un evento estremamente raro, eppure è successo sette anni fa. Si era creata il 16 gennaio 2015, ma gli scienziati già sapevano che avrebbe avuto vita breve, si pensava non durasse più di qualche mese e invece è durata 7 anni.

L’isola Hunga Tonga Hunga Ha’apai

Isola Tonga eruzione isola
Isola Tonga-foto instagram @quotidiano_nazionale

L’isola creata dall’eruzione del Tonga doveva esistere per pochi mesi e invece ha sorpreso gli scienziati durando ben sette anni. Un team dell’Università di Boulder in Colorado, aveva anche deciso di costruirci un campo base temporaneo. Volevano monitorare i primi anni di vita di un nuovo ecosistema e scoprire come la vita l’avrebbe colonizzato.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Hai trovato questo sul terreno del Pothos: non allarmarti c’è una soluzione

Gli scienziati si aspettavano di trovare sull’isola comunità di microrganismi simili a quelle che si formano dopo la ritirata di un ghiacciaio, invece hanno trovato batteri di altro tipo. Questi usano lo zolfo e altri gas presenti nell’atmosfera e derivanti dall’eruzione vulcanica. Questa comunità nuova però è durata poco. l’eruzione di gennaio 2021 ha spazzato via l’isola.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Il cambiamento climatico incide sugli animali: chi è più colpito

Quindi i ricercatori hanno dovuto interrompere le loro analisi in attesa che si formi un’altra isola per continuare il loro studio. Ma certo non è detto che questo avvenga, si tratta di fenomeni molto rari e incerti di cui fondamentalmente si sa ancora molto poco. Inoltre non è detto che se si formasse una nuova isola, questa abbia le stesse caratteristiche dell’altra o gli stessi batteri che la abitavano. Ci sono molti fattori da considerare, quello che è certo è che in ogni caso è qualcosa di molto interessante.