Alberi da frutto e potatura: regole fondamentali che devi conoscere prima di combinare guai

Siete bravi nel giardinaggio? Allora conoscete la regola delle 5 D per potare in modo corretto gli alberi da frutto?

Potare alberi di frutto come fare
Potare albero frutta-foto pixabay orizzonteenergia.it

PER TUTTI GLI ALTRI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU INSTAGRAM

Potare gli alberi da frutto e arbusti nel modo giusto non è facile, fortunatamente però esiste una regola che si rivela davvero utile. Si tratta della regola delle 5 D. La potatura è fondamentale per ogni arbusto e albero da frutto, non solamente per mantenere la pianta in salute ma anche per la sua fruttificazione.

Non bisogna solo aspettare il momento giusto dell’anno per potare, ma bisogna farlo anche nel modo giusto. Esiste di fatto una regola che ci può aiutare molto nella manutenzione delle nostre piante e alberi quando arriva il momento.

Di solito questo avviene nei mesi autunnali, ma anche a inizio anno quindi gennaio e febbraio. Avete mai sentito parlare della regola delle 5 D? È una delle prime considerazioni da fare prima di potare un qualunque albero.

La regola delle 5 D per potare gli alberi

Regola 5 D potare albero
Potare albero frutta-foto pixabay orizzonteenergia.it

Non tutti conoscono la regola delle 5 D per potare gli alberi, dall’inglese la regola sostiene che vanno eliminati i rami dead (morti), dying (in deperimento), diseadesed (malati), damaged (danneggiati) e deformed (deformati).

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Febbraio, le piante che non puoi non avere nel tuo giardino: così sarà perfetto

Ma come si fa a distinguere i rami da potare? Sicuramente quelli morti si identificano facilmente perché sono privi di corteccia o comunque si sta sfaldando, risultano poi molto fragili con o senza foglie. Per quelli invece in fase di deperimento vanno osservate sopratutto le estremità.

Queste infatti sono morenti e possono avere la corteccia scolorita e le foglie appassite. I rami danneggiati sono poi quelli spezzati, i rami malati quelli presi di mira da agenti patogeni. Ci sono infatti molte malattie che possono colpire gli alberi da frutto.

I rami deformati invece rientrano in diverse categorie. I più comuni sono i succhioni, ossia i ramoscelli che crescono perpendicolari al suolo, dritti rispetto ai rami laterali. Stesso discorso vale per i polloni, quindi i rami che nascono alla base dell’albero.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>La trovi nel tuo orto e non sai che fa male: NON MANGIARLA è davvero pericolosa

Perciò una volta individuati i rami che appartengono a queste categorie, potete potarli senza problemi fino a che non rimangono solo i rami sani. Questo aiuterà la pianta a crescere bene e rigogliosa. È un’operazione davvero fondamentale.