Le bucce di limone si possono mettere sulla finestra per risolvere un grande problema. Scopriamo subito quale.

Spesso abbiamo a casa dei rimedi molto efficaci per alcuni problemi, ma non lo sappiamo. Per esempio le bucce di limone sono molto utili da mettere sulle finestre, sapere come mai? Aiutano a risolvere un problema che affligge ogni ambiente domestico.
Sia i limoni che le bucce di limone non sono utili solamente in cucina per cucinare antipasti, primi e secondi piatti, lavare i piatti e rendere lucido il piano cottura e il lavandino di salute, ma servono anche per altri scopi. Ad esempio alcune persone usano le bucce del limone per respingere gli animali che cercano di intrufolarsi dalle finestre delle loro case.
Per esempio le mosche che sono insetti davvero fastidiosi e che quando entrano in casa ronzano intorno al cibo e alle persone senza mai fermarsi, saranno allontanate dalla buccia di limone posta fuori dalla finestra. Spesso capita di dover aprire la finestra in estate per far circolare l’aria ma di avere paura di farlo proprio perché entrano gli insetti.
Come usare la buccia di limone per allontanare le mosche

Quello che bisogna far per tenere lontane le mosche è intanto controllare sempre che la propria frutta e verdura non marcisca. Questa infatti attira insetti di ogni tipo. Poi se avete della lavanda, citronella o il geranio usateli per diffondere il loro aroma perché le mosche odiano il loro odore e staranno lontane.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Mosche, basta un bicchiere per mandarle via: finalmente la svolta
Anche i chiodi di garofano possono essere utili in questo. Anche la buccia e gli spicchi di limone sono molto utili in questo. Potete togliere la buccia e metterla in un tovagliolo di carta ben chiuso, poi lo posizionate sul davanzale della finestra della cucina, il forte odore emanato, anche se non sarà pungente riuscirà a scacciare questi insetti fastidiosi.
Si può anche preparare un trappola efficace usando quattro cucchiai di aceto, del sapone liquido e una bottiglia di plastica e un paio di forbici. Tagliate quindi dalla bottiglia il collo e poi capovolgetelo e posizionatelo dentro alla bottiglia. Versate successivamente l’aceto e il sapone e poi agitate bene tutto e mettete la bottiglia aperta sul davanzale della finestra. Vedrete che gli insetti saranno attratti dall’odore e ci cadranno dentro senza poter uscire.
Potete anche preparare un’altra trappola usando 100 grammi di zucchero, 50 grammi di pepe e anche un litro di latte. Tutto viene poi cotto per 10 minuti e versato in un piatto profondo dove le mosche andranno a poggiarsi fino a che non rimarranno intrappolate.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Mosche, una persecuzione anche in autunno: come allontanarle
Potete anche provare con un insetticida fai da te usando foglie di menta fresca messe in una bottiglia piena di aceto e lasciate in ammollo per sette giorni .Versate poi la soluzione in una bottiglia, meglio un flacone spray e poi spruzzatela sui vetri. L’aceto pulirà anche le finestre oltre a respingere le mosche e altri insetti.