Come fare a prevenire la muffa nel vaso dell’orchidea? Ecco cosa dovete fare per prevenire e curare questo problema.

L’orchidea è una delle piante più belle che ci siano e non richiede nemmeno così tante cure, però a volte capita che si formi della muffa nel vaso. Capiamo come prevenirlo e nel caso come curare il problema. L’habitat naturale dell’orchidea coincide con quello che favorisce la formazione di muffa purtroppo. Tante persone hanno tentato di coltivarla in vaso ma i risultati non sono buoni.
Scopriamo quali sono le tecniche più adatte a curare l’orchidea in vaso prevenendo la formazione di muffa. Intanto bisogna irrigare il meno possibile la pianta perché altrimenti si favorisce il marciume. Se c’è troppa acqua asciugate il substrato.
Per fare in modo che la pianta cresca forte e rigogliosa studiate bene il punto dove sistemarla. Evitate gli ambienti umidi e caldi perché lì proliferano i funghi. Preferite invece una zona che sia abbastanza luminosa e arieggiata.
Come evitare che l’orchidea ammuffisca

Come abbiamo detto, per evitare che l’orchidea sviluppi la muffa è bene trovare il posto giusto dove posizionarla. In primavera quando le temperature sono buone e quindi non troppo alte, potete sistemarla fuori casa. Altrimenti provate a favorire la circolazione dell’aria.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Letargo dell’orchidea, non fare mai questo: rischi di perderla
Usate un vaso di plastica e praticate molti piccoli fori. Passiamo poi alla tecnica di cure che bisogna adottare per contrastare la muffa. Il primo rimedio è quello di rinvasare la pianta, infatti il fungo va ad aggredire il recipiente, quindi prima di rinvasare controllate la pianta bene.
Il substrato incide molto sulle condizioni di salute della pianta. È meglio prediligere la corteccia di pino. Spargete quindi un pò di cannella sulle aree infette e per concludere potate in modo regolare le parti compromesse, in modo che non vada ad inficiare sul resto della pianta.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Ti accorgi troppo tardi di aver acquistato un’orchidea sfiorita? Non buttarla, donale nuova vita
Usate delle cesoie normali. Vedrete che con questi piccoli accorgimenti la vostra orchidea crescerà sana e rigogliosa e la muffa non si andrà a formare. È davvero fondamentale controllare la pianta ogni tanto in cerca di muffa o anche di insetti, se notate la presenza di una di queste cose su alcune foglie, provvedete subito ad eliminarle in modo che non intacchino anche il resto della pianta.