C’è un trucco davvero efficace per pulire le lampadine di casa in modo molto semplice e sicuro. Sono oggetti che si riempiono di polvere e occorre pulirli.

Le lampadine si riempiono di polvere nel tempo e si sporcano, ogni tanto è bene pulirle dato che da esse dipende l’illuminazione delle stanze, sopratutto in inverno che fa buio prima e le giornate possono essere uggiose e con poco sole.
Fare la manutenzione serve quindi anche a salvaguardare il funzionamento di questi oggetti piccoli. La conseguenza di lampadine sporche è che potremmo disporre di una minore quantità di luce, anche fino al 50% in meno.
Non tutte le lampadine si sporcano allo stesso modo e con la stessa intensità, sicuramente quelle che si trovano all’esterno, che sono quindi esposte alle intemperie si sporcheranno molto di più e anche prima di quelle in casa.
Come pulire le lampadine con un trucco efficace

Ci sono lampadine che si sporcano di più e altre che si sporcano meno. La lampadina della cucina è esposta sempre a fumi carichi di grasso delle nostre preparazioni e questo la fa sporcare prima. Vediamo una strategia per pulire la lampadina in modo corretto.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Lampadine a led, a quanto ammonta il risparmio energetico
Intanto procuratevi uno sgabello per poter raggiungere il lampadario se è tanto in alto e poi anche dell’acqua e un paio di strofinacci in microfibra. Procedere quindi pulendo le lampadine, ma prima staccare la corrente o spegnere il contatore domestico anche se la lampadina si trova all’esterno. Se la lampadina era accesa fino a poco tempo fa lasciatela raffreddare prima di iniziare la pulizia.
Il modo più semplice per poter pulire una lampadina è rimuoverla dal suo alloggio, quindi dal lampadario o applique. In questo modo sarà più semplice pulire la superficie intera. Tenere la lampadina per la base filettata, così da non sporcare il bulbo con le impronte o con il sudore delle mani.
Procedere ora con la pulizia usando un panno in microfibra asciutto. Questo ci permetterà di eliminare lo strato superficiale di polvere e di comprendere quanto la lampadina sia sporca davvero. Se dopo la prima pulizia, la lampadina risulta ancora sporca, macchiata o unta, strofinare in modo delicato usando un panno leggermente umido, prima di asciugarla poi con un altro panno asciutto e pulito.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Non gettare le lampadine che non funzionano più: riutilizzale così
Infine occorre accertarsi che la lampadina sia del tutto asciutta prima di riattivare la corrente. Se la lampadina da pulire non può essere svitata con facilità non resta altro che avvicinarsi ad essa usando uno sgabello. Procedere poi allo steso modo di prima, usando uno spolverino con il manico lungo alla cui sommità avrete fissato il panno in microfibra usando un elastico. Pulite le lampadine almeno una volta al mese.