Non usare l’auto, anche se è inverno: il mezzo che resta una valida alternativa

Ormai la bicicletta si è diffusa in moltissime città come mezzo principale per andare a lavoro e in giro, ma anche d’inverno?

Andare in bici anche d'inverno perché
Bici inverno-foto pixabay orizzonteenergia.it

Andare in bici non è solo una pratica che fa bene al corpo e alla mente, è anche sostenibile. In questo modo evitiamo di usare mezzi inquinanti come moto e macchine, riducendo le emissioni di CO2 nell’ambiente. Ma la domanda che molti si pongono è se sia possibile farlo anche in inverno con il freddo.

Tra qualche giorno si festeggia l’International Winter Bike to Work Day, si tratta di un evento nato dall’iniziativa della League of American Bicyclists nel 1956. L’intento è quello di convincere appassionati e non, ad usare la bicicletta per andare a lavoro anche in inverno.

Quindi in sostanza pedalare in inverno va bene, anzi può giovarci molto. Il motivo è che in inverno stiamo più tempo a casa dato che fa molto freddo fuori e quindi facciamo poco movimento. Invece pedalando per andare a lavoro mettiamo in moto il nostro corpo.

Perché bisogna pedalare in inverno e come farlo

BIci inverno perché fa bene
Bici inverno-foto pixabay orizzonteenergia.it

Andare in bicicletta è un’attività molto positiva per il nostro corpo, certo risulta più facile farlo nella bella stagione ma anche d’inverno è possibile. Sicuramente si percepisce molto freddo ed è per questo che è fondamentale avere un abbigliamento adeguato.

POTREBBE ITNERESSARTI ANCHE>>>Biciclette, tutti nel panico, il nuovo obbligo: il costo della multa se non lo rispettate

Per esempio munitevi di guanti e cappello, inoltre un abbigliamento tecnico può fare al caso vostro perché garantisce una buona termoregolazione e allo stesso tempo protegge da freddo e dall’acqua. Per altro poi andare a lavoro in bici sicuramente ci fa svegliare bene e saremmo più attivi al lavoro. Meglio del caffè insomma.

Pedalare quotidianamente garantisce poi numerosi benefici, anche se si fa per solo 30 minuti al giorno. La cosa importante è farlo in modo regolare e cinque giorni a settimana è sicuramente una buona idea. Andare in bici è un’attività aerobica e pertanto fa molto bene al cuore e al sistema cardiocircolatorio, poi tonifica anche i muscoli del corpo e aiuta a perdere peso perché attiva il metabolismo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Amsterdam: spettacolare il parcheggio sottomarino per biciclette

Rende anche felici pedalare, perché da un senso di libertà e il cervello con l’attività fisica produce endorfine. I neurotrsamettitori aumentano quindi il benessere psicologico e assicurano quel briciolo di euforia che prima di andare a lavoro fa bene. Infine è anche eco-friendly andare in bici, si rispetta l’ambiente e lo si tutela. In questo modo avremo anche un’aria più pulita e respirabile e meno conseguenze.