Sanchezia, non può mancare in casa: occhio però a come te ne prendi cura

Come fare a coltivare la Sanchezia in modo giusto, seguendo tutti i vari accorgimenti indicati. Vediamo come fare. 

Sanchezia come coltivarla
Sanchezia-foto pixabay orizzonteenergia.it

 

PER TUTTI GLI ALTRI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU INSTAGRAM.

Alcune piante tropicali sono facili da coltivare, allora scopriamo come fare per far crescere in modo sano e rigoglioso la Sanchezia. La natura ci regala enormi emozioni con tante piante e fiori davvero incredibili. Non tutti conoscono il modo di coltivare pianta come la Sanchezia però. Di fatto non è molto difficile ma richiede attenzione.

La Sanchezia è una pianta che ha origine nelle pianure dell’America centrale e dell’America meridionale. Il clima di origine è di tipo tropicale e tutte le sue specie sono caratterizzate da arbusti. È raro trovarli in tipologia di albero.

Sono caratterizzate da fiori grandi e colorati queste piante, spesso anche le foglie possono risultare colorate. Si trovano nei giardini botanici di zone molto temperate. Il nome di questa pianta deriva dal botanico Josè Saànchez.

Come coltivare la Sanchezia

Sanchezia come si fa a coltivarla
Sanchezia-foto pixabay orizzonteenergia.it

Coltivare la Sanchezia non è affatto difficile, ma ha delle necessità che non si possono ignorare. Intanto ha bisogno di essere esposta a temperature calde e quindi necessita di tanta luce solare. Mettete dunque la pianta dove il sole dura di più.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Sanchezia, come prendersene cura: con questi consigli vivrà tantissimo

La temperatura ideale si aggira intorno ai 18-20°. Per quanto riguarda invece l’annaffiatura, questo tipo di pianta ha bisogno di abbondante acqua, ma bisogna prestare attenzione ad eventuali ristagni d’acqua. Questi possono far marcire la pianta che poi morirà.

Per il terreno invece è fondamentale che sia soffice e ben drenato. Lo scopo è quello di ridurre l’acqua in eccesso ed evitare che la pianta possa marcire. C’è anche da considerare poi il problema dei parassiti. La Sanchezia può essere coltivata in giardino o in vaso, il parassita più presente è la cocciniglia che crea un rischio grave per la salute della pianta.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Cocciniglia sui limoni, è un grave problema ma risolvibile. La soluzione rapida ed economica

Ci sono però alcuni pesticidi anche organici, che possono eliminare con prontezza questo problema. Ogni tanto la pianta va controllata per vedere lo stato delle radici e per verificare la presenza appunto di parassiti. Se questi fossero presenti dove agire immediatamente. Contro di loro funziona anche l’alcool passato sule foglie con un battufolo di cotone.