Le nuvole sono meravigliose ma anche molto interessanti, cosa sapete davvero delle nuvole? Per esempio quanto pesano?

Una nuvola è un’idrometeora costituita da minute particelle di vapore d’acqua condensato e cristalli di ghiaccio sospesi nell’atmosfera grazie a correnti ascensionali o in stato di galleggiamento e di solito non a contatto con il suolo.
Dalle nubi hanno origine le precipitazioni, una delle fasi del ciclo dell’acqua nell’idrosfera insieme alla condensazione del vapore acqueo. La forma di alcuni tipi di nube è assimilabile ad un frattale con una tipica auto similarità, mentre invece il colore delle nubi è dovuto sopratutto a fenomeni ottici di interazione radiazione-materia, ossia luce-vapor d’acqua, funzione della densità e spessore della nube.
Il ramo della maeteorologia che studia le nuvole e i fenomeni ad esse collegati è detta nefologia. Si parla di nubi quando si tratta di masse visibili sopra la superficie terrestre, ma si formano nubi anche su altri corpi planetari o satelliti.
Quanto pesa una nuvola

Si possono formare strutture simili a nuvole anche nello spazio interstellare ma in questo caso si tratta di agglomerati di gocce di vapore. Sono quindi nubi interstellari, le nubi sono rappresentative e sono a loro volta causa di complessi fenomeni meteorologici come la pioggia, neve e grandine. Ma sapete quanto pesa una nuvola?
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Carenza d’acqua: dai cattura umidità alla semina delle nuvole, tutte le soluzioni
Le nubi rappresentano l’aspetto visivo di fenomeni che avvengono dentro ad un fluido gassoso che è noto come atmosfera, in gioco ci sono grandezze come temperatura, pressione e umidità. L’aspetto di una nube è determinato dalla grandezza, natura, numero e distribuzione.
Il colore dipende dal vapore che condensandosi forma piccole gocioline o cristalli di ghiaccio di solito di 0,01 mm di diametro. In base all’elevata dispersione della luce nelle goccioline che compongono la nube, questa può apparire anche grigia o blu scura, quasi nera. Per questo motivo una nube temporalesca appare molto scura alla base.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Nuvole, nemiche o amiche del cambiamento climatico?
All’alba e al tramonto le nuvole possono anche assumere un colore simile a quello del cielo, che sia arancione o rosa. Ma sapete quanto pesa una nuvola? Una nuvole lunga 500 metri larga 200 e alta 500 metri con un volume di 10 milioni di metri cubi, pesa 10 tonnellate circa. Dovrebbe cadere a terra con un peso del genere, ma perché non lo fa? Semplice le stesse correnti verticali ascendenti che hanno generato la nuvola la sostengono nel cielo.