L’auto più ecologica di sempre è stata inventata ed è veramente geniale, mai vista una cosa del genere.

Un ingegnere ha creare un’auto ecologica davvero incredibile che ha sposato il concetto di ecosostenibilità legato al mondo dei veicoli. Il mercato dei motori va sempre in direzione di una svolta green, sopratutto negli ultimi anni.
L’ecosostenibilità dei veicoli che per questioni legali all’ambiente e al rispetto della natura devono emettere sempre meno gas nocivi. Per questo motivo il mercato automobilistico sta facendo uscire in commercio sempre più automobili ibride ed elettriche, in modo da non consumare carburanti inquinanti di ogni tipo.
Ma alcuni hanno reso il concetto di ecosostenibilità ancora più estremo. Parliamo dell’ingegnere che ha deciso di creare un’automobile molto particolare usando una bicicletta. Si tratta di un’auto solare, inventata da un ingegnere francese.
L’auto solare inventata da un ingegnere

Un ingegnere francese Jean-Paul Koslowski ha inventato un’automobile solare poiché tiene molto all’ambiente e al rispetto per la natura. Per questo ha usato le sue conoscenze tecniche per un’invenzione molto interessante e rivoluzionaria.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Auto elettriche: non solo un aiuto per l’ambiente, ma anche per la salute
Koslowski ha deciso di creare un mezzo di trasporto efficiente dal punto di vista energetico, il suo progetto ha avuto inizio nel 2019 partendo dalla bici-elettrica per creare una macchina ad energia solare. Dopo aver creato diversi prototipi è riuscito nel suo intento ed ha creato il Progetto 00.
Il telaio della auto solare è stato riprodotto tramite due biciclette, il mezzo più eco-friendly in circolazione. Mentre per i sedili ha creato una panca in legno, rifinito da materiale morbido. L’ingegnere ha inserito poi due motori da 1.500 W e una tenda di protezione sulla parte superiore del veicolo per proteggere i passeggeri dal sole e dalla pioggia.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Auto ibrida: conviene davvero? Tutto ciò che devi sapere e che nessuno dice
Infine poi nella parte anteriore del veicolo sono installati dei pannelli solari che permettono la ricarica delle batterie in modo sostenibile. L’auto solare di Koslowski ricavata dalle bici ed alimentata da energia solare si comanda tramite due joystick, uno per ogni bicicletta e con questi è possibile accelerare e frenare il mezzo. Può viaggiare ad una velocità massima di 30 km/h. La bici-elettricfa solare è già stata testata e ora farà lo stesso con l’auto innovativa, che ben presto potrebbe essere messa in circolazione.