La candeggina ecologica è un ottimo prodotto e si può preparare facilmente a casa per un bucato perfetto.

PER TUTTI GLI ALTRI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU INSTAGRAM
Rispettare l’ambiente usando ingredienti naturali è importante, dobbiamo cercare di ridurre il più possibile il nostro impatto sull’ambiente e lo possiamo fare anche nelle nostre faccende quotidiane. Per esempio per pulire i capi è possibile realizzare una candeggina ecologica.
La candeggina è un prodotto che si usa normalmente per i capi bianchi ed è molto potente, infatti se si usa per capi colorati si rischia di rovinarli. Inoltre la candeggina è composta da ingredienti anche tossici, invece se viene preparata a casa è possibile realizzare un prodotto più salutare e naturale.
Non è difficile realizzare la candeggina ecologica per il bucato. Ci vogliono una serie di ingredienti da assemblare insieme per dare vita al composto. È un procedimento veloce e il risultato è davvero sorprendente.
Come preparare la candeggina ecologica

Per preparare la candeggina ecologica bisogna procurarsi, 700 cl di acqua distillata, 170 cl di acqua ossigenata, 80 cl di detersivo ecologico per piatti e 50 gr di acido citrico. Occorre poi prendere una bacinella abbastanza capiente e versarci dentro 700 cl di acqua distillata e poi 50 grammi di acido citrico.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Lavare i piatti con la candeggina, cosa succede se lo fai
Mescolare bene fino a che la soluzione non si scioglie del tutto diventando trasparente. A questo punto si può versare 170 cl di acqua ossigenata a 130 volumi, differente da quella che si usa di norma in campo medico. La si può acquistare nei ferramenta o anche nei negozi di pittura, poiché è abrasiva e va maneggiata con un paio di guanti protettivi.
Infine poi bisogna mettere 80 cl di detersivo per piatti naturale e miscelare di nuovo gli ingredienti e poi travasare il composto tramite un imbuto in un vecchio contenitore di detersivo vuoto. Se lo chiudete bene potrà durare a lungo.
La candeggina ecologica è perfetta per i capi bianchi di cotone, mentre invece per quelli colorati è meglio prima fare una prova perché potrebbero scolorire. Versatela nella vaschetta della lavatrice adibita alla candeggina. Non usatela invece per lino, lana e seta.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Candeggina nei fiori, ne basta davvero poca per un risultato mai visto prima
Per eliminare i germi e batteri, causa di cattivi odori fare un lavaggio a vuoto a 60 gradi. Il mix si può usare anche per trattare le superfici di casa. L’impatto sull’ambiente sarà pari a zero dato che prevede solo ingredienti naturali.