Hai il pollice nero? Non far morire le tue piante, i trucchi imprendibili

Ci sono quattro fondamentali regole da rispettare per non far morire le piante, ecco quali sono nello specifico.

Piante modi per non farle morire
Piante-foto pixabay orizzonteenergia.it

PER TUTTI GLI ALTRI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU INSTAGRAM

Se amate le piante ma non siete bravi nel giardinaggio ecco alcune regole fondamentali che dovete seguire per non far morire le piante. Come gli animali, anche le piante si possono ammalare colpite da malattie fungine, virali, batteriche e parassitarie.

Tuttavia ci sono dei modi per evitare che le piante si ammalino, per esempio si possono produrre composti chimici che respingono gli insetti e impediscono ai funghi di colonizzare le foglie. Spesso però sono le persone stesse a portare la pianta ad ammalarsi sbagliando le cure.

Scopriamo quali sono allora per regole fondamentali per preservare lo stato di salute della pianta. Tendiamo spesso per esempio ad annaffiare le piante anche troppo rispetto a quanto in realtà necessitano e questo è un grave errore.

Le regole da seguire per coltivare le piante

Coltivare piante errori
Piante-foto pixabay orizzonteenergia.it

Ci sono tanti errori purtroppo che commettiamo quando coltiviamo le piante, le innaffiamo troppo oppure le esponiamo troppo al sole o troppo poco. Ci sono delle regole da seguire fondamentali per far sopravvivere la pianta.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Pothos, il freddo lo ha danneggiato: nessun timore, la soluzione per recuperarlo

Le piante non hanno sempre la stessa necessità di acqua e si dovrebbero annaffiare tenendo conto della stagione e dell’ambiente in cui si trovano. Se per esempio si trovano in casa l’ambiente è umido e annaffiandole di continuo il terriccio rimarrà sempre bagnato causando marciume radicale.

Le piante hanno un periodo di riposo vegetativo e se le annaffiano in quel periodo o si fornisce loro troppo nutrimento o fertilizzante si possono causare danni e bruciare le foglie. Se si sposta la pianta da un ambiente all’altro senza tenere conto degli sbalzi di temperatura, la pianta subirà uno shock termico che potrà causare un ingiallimento e la caduta delle foglie.

Il terreno perde le sostanze nutritive nei mesi e s’impoverisce oltre che a compattarsi e non avere più la stessa permeabilità. Bisogna ricordarsi che le piante vanno rinvasate per rinnovare il mix di terriccio e per renderlo nuovamente drenante.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Hai notato che la pianta grassa si è deformata, come rimediare in poche mosse

Il vaso è la casa della pianta e andrebbe scelto in base alle dimensioni e alle esigenze della stessa. Il vaso deve avere un diametro di 7 cm più grande rispetto all’apparato radicale che deve ospitare. Anche il materiale è importante del vaso, soprattutto se ha i fori il vaso.