Le rose rosse sono tossiche? Il pericolo di regalare un bouquet di rose lo conoscevate? È davvero incredibile.

Le rose rosse sono probabilmente i fiori che rappresentano l’amore e la passione per antonomasia. A San Valentino e in tutte le altre occasioni in cui si celebra l’amore si regalano sopratutto le rose. Ma lo sapevate che questi bouqet splendidi e colorati possono essere avvelenati?
Ci sono degli studi che sostengono che ci sia un problema importante dietro ogni singolo mazzo colorato. La cosa dipenderebbe dai pesticidi e le rose rosse sarebbero i fiori più avvelenati in assoluto sul mercato, responsabili e vittime dell’inquinamento ambientale.
Sono sempre più costose le rose che affrontano lunghi viaggi e contengono sostanze non salutari. Le analisi di una rivista tedesca lanciano davvero una brutta notizia, ossia appunto che dietro una rosa rossa ci sia un pericolo.
Le rose rosse sono avvelenate

Un’indagine sulle rose rosse ha portato a scoprire una verità sconvolgente, ossia che le rose rosse contengono moltissimi pesticidi che le rendono avvelenate. Sono stati esaminati diversi mazzi di rose e oltre il 75% dei bouquet ha ottenuto un punteggio scarso o insufficiente e solo un mazzo ha raggiunto il livello buono.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Potatura delle rose, è fondamentale disinfettare le cesoie: importante il motivo
Non esistono fiori privi di antiparassitari e residui chimici e in alcuni casi si tratta anche si sostanze il cui livello di pericolosità è da accertare o addirittura sono già state bandite dall’Unione Europea. L’elenco include prodotti che possono essere cancerogeni e mutageni oltre a sostanze tossiche per le api, che come sappiamo sono molto importanti per il nostro ecosistema poiché oltre a produrre miele sono impollinatori e quindi garantiscono la riproduzione di diverse piante selvatiche e la nascita anche di alcune colture.
Il problema è su larga scala e coinvolge ogni segmento della produzione e commercializzazione del fiore. Molte delle rose che arrivano dal Kenya per esempio come anche da paesi dell’America del Sud sono il risultato delle fatiche dei bambini che sono impiegati in condizioni difficili.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Hai un roseto in giardino? A febbraio non dimenticare di svolgere questi 3 compiti
Perciò oltre ad una questione di pesticidi che rendono le rose velenose e tossiche per noi, c’è anche una condizioni di sfruttamento dei bambini che sono impiegati appunto in questa macchina produttiva davvero terrificante.