Ci sono tante idee per riciclare i coriandoli in modo originale e creativo. Invece di buttarli via usateli in modo utile.

Si avvicina il Carnevale e vedremo in giro tanti coriandoli buttati a terra, ma perché lasciarli lì ad inquinare l’ambiente? Perché invece non li raccogliamo dopo averli lanciati e li riutilizziamo per fare qualcosa di originale.
I coriandoli sono piccole pezzetti di carta che ogni anno vengono lanciati dai bambini per festeggiare il Carnevale. Avete mai pensato però di usarli per realizzare tante idee creative in modo da non sprecarli lasciandoli per terra?
Sono infinite le cose che si possono realizzare con i coriandoli, dagli orecchini, segnaposto, palloncini o anche cornici e tanto altro. Cerchiamo di pensare in ottica più green invece di inquinare e basta l’ambiente.
Come riciclare i coriandoli

I coriandoli sono un elemento fondamentale di Carnevale e sono pensati per essere usati una sola volta, si gettano in aria e poi si abbandonano per terra. Non è affatto un comportamento positivo per l’ambiente, meglio invece riciclarli.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>I coriandoli sostenibili che seminano fiori. La nuova frontiera Green piace proprio a tutti
In questo modo possiamo evitare inutili sprechi, ci sono tantissime cose che si possono realizzare con i coriandoli. Ma prima di tutto bisogna dire che i coriandoli si possono anche creare facilmente a casa lo sapevate? In questo modo evitate anche di spendere soldi e potrete riciclare la carta che avete in casa.
Vediamo quali idee originali possiamo realizzare con i coriandoli, per esempio si possono usare per creare bellissimi vasi, bicchieri o anche altri oggetti decorativi per la casa. Li potete usare per riempire un vaso trasparente ottenendo un elegante complemento d’arredo.
Oppure potete creare degli orecchini o altri gioielli. Partite da una base tonda ed applicate con cura i coriandoli spennellando con una soluzione di acqua e colla vinilica. Altrimenti potete realizzare una bella ciotola usando un palloncino, dei coriandoli e la colla. Basta gonfiare il palloncino e spennellare sopra la soluzione suggerita prima. Incollate poi i coriandoli e copriteli con il composto, fate asciugare tutta la notte e bucate il palloncino facendolo sgonfiare lentamente.
Potete dare sfogo anche alla vostra vena artistica realizzando un quadro, basterà incollare i coriandoli su una tela o un pezzo di cartone e creare un’opera d’arte unica e personale. Questo è un modo creativo per riciclare i coriandoli e trasformarli in un oggetto decorativo.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Carnevale: divertiti salvaguardando l’ambiente (come creare coriandoli e mascherine)
Anche i segnaposti si possono fare con i coriandoli, oppure una ghirlanda per Carnevale o Pasqua, palloncini per le feste di compleanno e persino lavoretti di Natale e anche giochi per bambini. Come vedete sono infiniti i modi in cui potete riciclare i coriandoli.