Giovanni Storti, la vita green di uno dei comici più amati dagli italiani

Giovanni Storti è un campione di orto sinergico e di riciclo creativo, scopriamo l’anima green di uno dei comici più amati.

Giovanni Storti fa sensibilizzazione
Giovanni Storti-foto instagram @giovannistorti

PER TUTTI GLI ALTRI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU INSTAGRAM

Molte persone dello spettacolo sfruttano la loro immagine per sensibilizzare quante più persone possibile con alcuni dei temi sociali o per l’ambiente più importanti. Uno di questi personaggi è un noto comico coi baffi e lo sguardo buffo.

Si tratta di Giovanni Storti, del trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo. I tre comici hanno regalato contenuti davvero incredibili e divertenti nel corso degli anni. Ma Storti da qualche tempo ha deciso anche di tirare fuori il suo lato green tramite i suoi canali social.

Il comico usa la sua immagine per sensibilizzare il popolo del web a tutelare la natura evitando di inquinarla con i rifiuti. Recentemente si è mostrato armato di busta, guanti e bastone mentre rimuoveva dei rifiuti da un bosco.

Giovanni Storti usa l’ironia per fare sensibilizzazione

GIovanni Storti campagna sensibilizzazione
Giovanni Storti-foto instagram @giovannistorti

L’attore comico Giovanni Storti in questi ultimi tempi si è fatto conoscere dal pubblico sotto un nuovo punto di vista, quello di ambientalista. Il comico cerca di sensibilizzare sui suoi canali social le persone per avere maggiore rispetto dell’ambiente.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Stop gli imballaggi usa e getta: una campagna nazionale per la sensibilizzazione

Storti va a raccogliere spesso i rifiuti abbandonati che ci sono nei boschi, tra bottiglie di birra, di plastica e tanto altro. Il comico ha parlato del deposito cauzionale che c’era ai tempi di quando lui era bambino che prevedeva un ritorno in monete delle bottiglie di vetro riconsegnate. In effetti è un metodo molto semplice ed efficace che consentirebbe di riciclare meglio il vetro ed eviterebbe l’abbandono di questi rifiuti nei luoghi boschivi.

Oltre ad inquinare queste bottiglie di vetro sono anche un pericolo per i bambini e gli animali per esempio, che si possono imbattere in questi rifiuti e ferirsi. Quindi il lavoro di sensibilizzazione che sta facendo Giovanni è sicuramente molto importante.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>I giardinieri svelano finalmente il segreto: ti servirà solo una patata

Già anni fa aveva offerto il suo contributo a Comeico per la campagna “Ridere fa bene. Riciclare meglio carta e cartone pure” e ora non si ferma più con le sue collaborazioni con Treedom e con 3bee. Qualche tempo fa ha condiviso un video su Instagram in cui spiegava come trasformare una lavatrice abbandonata da qualche incivile in una padella per caldarroste. Insomma il suo impegno è sicuramente importante e apprezzato.