Le posate si possono riciclare lo sapevate? Ci sono tante idee davvero interessanti che potete realizzare.

Bisogna sempre cercare di riciclare quando è possibile e non potete nemmeno immaginare quante cose si possono riciclare. Per esempio le posate, che possono diventare oggetti molto utili e belli per la casa, ad esempio delle mini-specchiere, portacandele e anche gioielli.
Certo bisogna avere un pò d’immaginazione per pensare di poter trasformare le posate in questi oggetti, ma con la buona volontà e tanta fantasia si può fare tutto. Sono oggetti che hanno grandi potenzialità e poi a casa non mancano mai.
Abbiamo tutti in casa delle posate che non usiamo più sia di metallo che di plastica, queste ultime probabilmente sono residui di vecchie feste o cene con amici. Non buttatele via però, nemmeno dopo che sono state usate, le potete lavare e usare per creare vari oggetti.
Come riciclare le posate

Le posate si possono usare in tanti modi per realizzare oggetti decorativi interessanti per la casa che siano anche utili. Per esempio si può creare una specchiera, basterà avere della colla vinilica e tanti cucchiai di plastica del colore che preferite, un pezzo di cartone, uno specchio rotondo e un pò di pazienza.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Porta posate con materiali di riciclo: la realizzazione in vetro
Per procedere, eliminare prima tutti i manici e assemblare e incollare i cucchiai sovrapponendoli a reggiera intorno al cerchio dello specchio. Una volta completata la cornice potrete inserire lo specchio e vedrete che bella specchiera avrete creato. Una volta finito il lavoro non sembreranno neanche cucchiaini.
Altrimenti potete realizzare un bel quadro per la cucina decorato usando tante belle posate. Prendete una cornice e incollateci sullo sfondo un foglio o tessuto colorato e poi adagiatevi le posate di plastica del tipo e colore che preferite. Le potete anche adattare al colore dello sfondo o ella cornice oppure fare degli abbinamenti.
Si possono usare anche le posate in metallo per realizzare degli oggetti belli. Con esse si può sempre realizzare uno specchio da cucina molto originale. Basterà prendere uno specchio a cerchio e alternare intorno le forchette, i coltelli e anche i cucchiai fino a formare una serie di raggi. Richiede poco tempo e il risultato è fantastico.
Ma perché non spingerci più in là e provare a fare un portacandele per decorare la tavola. Basterà posizionare forchette e cucchiai sulla tavola e poi adagiarvi o incollarvi la candela. Si possono fare anche dei portabiglietti da visita piegando la forchetta.
Se poi piegate e attaccate al muro con gancetti o piccoli chiodi le vecchie forchette si trasformano in piccoli portaoggetti, perfetti per conservare rotoli per il cucito, mollette e tanto altro. Potete anche usare i cucchiai come etichette, in pratica attaccate dei foglietti con scritto il nome delle erbe coltivate e li piantate nel terreno vicino alle rispettive piante.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Caffetteria unica al mondo, a Bangkok vengono utilizzati solo materiali di riciclo
E poi le posate possono anche diventare dei gioielli, con le forchette potete farci dei ciondoli segando il manico con un seghetto e facendo un foro con un trapano punta fine per far passare il cordino. Sono veramente infinite le idee che si possono realizzare con le posate, anche dei porta fotografia, appendini per chiavi e albero di natale.