Spesa al supermercato: l’orario nel quale sarebbe meglio non andare mai | Spendi di più

Sapete che c’è un orario in cui è sconsigliato fare la spesa? Il motivo è che costa molto di più, fate attenzione. 

Supermercato fate la spesa in questo orario
Market-foto pixabay orizzonteenergia.it

PER TUTTI GLI ALTRI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU INSTAGRAM

Andare a fare la spesa è sicuramente uno dei compiti più noiosi ma obbligatori della vita quotidiana. Di solito ci si ritrova ad andare a fare la spesa la domenica quando si ha tempo o il sabato e in settimana quando capita di dover andare si va dopo il lavoro.

Ma lo sapevate che in realtà c’è una fascia oraria in cui è sconsigliato andare perché costa molto di più. Volete sapere quali sono le ragioni alla base di questo fenomeno? Cerchiamo di capirlo in base a una serie di ricerche effettuate.

Va precisato intanto che il motivo per cui si può risparmiare durante alcune fasce orarie non è legato alla variazione del costo dei prodotti. Il fenomeno riguarda un’altra questione, le nostre sensazioni fisiche e della nostra mente durante lo shopping.

Perché costa di più fare la spesa in certe fasce orarie

Spesa costosa in questo orario
Market-foto pixabay orizzonteenergia.it

C’è un impulso neurologico che è presente in diversi momenti del giorno influenza le scelte che facciamo indipendentemente dal contesto. Durante lo shopping siamo completamente circondati da beni ben impacchettati e decisamente attraenti che suscitano in noi il desiderio di acquistarli.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Spesa emotiva, di cosa si tratta? In questo supermercato puoi farlo

Il risultato è che ci fermiamo a controllare i prodotti per capire cosa contengono e i benefici che apportano. Una volta letti poi è facile convincersi ad acquistarli. Inoltre questo è ancora più facile se il nostro corpo in quel momento necessita dell’assunzione di alimenti.

Se si prova la sensazione di fame mentre facciamo la spesa è probabile che finiremo per comprare molti prodotti, più di quelli di cui abbiamo bisogno. Questa teoria è provata da uno studio che è stato condotto nel 2013 da un gruppo di scienziati della Cornell University. Sono stati coinvolti 68 partecipanti divisi in due sezione distinte.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Risparmio al supermercato: se fai questo eviterai uno scontrino troppo caro

Nel gruppo all’interno del supermercato online, il gruppo che aveva digiunato per molte ore ha scelto cibi con un quantitativo calorico maggiore. In pratica se il nostro corpo rimane a lungo a digiuno, saremo portati a selezionare una quantità maggiore di alimenti con un alto contenuto calorico. Pertanto questa teoria ha basi scientifiche che sono state dimostrate. Se volete dunque risparmiare soldi dovete andare a fare la spesa quando non siete affamati.