L’acqua del rubinetto non ha un sapore gradevole, prova i bastoncini giapponesi | Pro e contro

L’acqua del rubinetto non ha un buon sapore? Non c’è problema si può migliorare il gusto con un rimedio semplice. 

Acqua rubinetto non è buona
Acqua rubinetto-foto pixabay orizzonteenergia.it

In molti bevono l’acqua del rubinetto quando è potabile, che sia per motivi di riduzione della plastica o perché vogliono risparmiare, ma purtroppo alcuni lamentano il gusto che non è buonissimo. Questo non vuol dire che l’acqua non sia potabile, anche perché si può controllare sul sito del gestore per capire come sono le analisi dell’acqua.

Migliorarne il gusto però è possibile. Infatti esistono dei bastoncini giapponesi in grado in pulire l’acqua e migliorarne il sapore. I bastoncini binchutan di Kishu che sono legnetti carbonizzati presi da una quercia che viene fatta crescere in modo responsabile in Giappone.

All’interno i legnetti hanno dei microcanali che sono capaci di assorbire delle sostanze dall’acqua, in particolare i metalli pesanti e il cloro. E quindi di conseguenza il gusto migliora, oltre che a rendere l’acqua più sana.

Come usare i legnetti binchutan per pulire l’acqua

Pezzetti legno giapponese
Legnetto-pixabay orizzonteenergia.it

Per migliorare il gusto dell’acqua del rubinetto potete usare dei legnetti giapponesi che assorbono delle sostanze dall’acqua. Vengono venduti in pacchi da quattro e uno dura oltre 6 mesi. Bisogna farlo bollire in acqua per 10 minuti e poi si fa raffreddare.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Filtro per l’acqua, puoi realizzarlo in autonomia: il procedimento geniale

Successivamente si deve mettere in una caraffa di acqua e dopo 4-8 ore l’acqua è pronta per essere bevuta. Ogni mese si deve estrarre dalla caraffa e lasciare pulire per altri 10 minuti in modo che rilascia le sostanze che ha assorbito e si può dunque riutilizzare.

Dopo sei mesi non sarà più efficace e ve ne accorgerete perché il sapore dell’acqua cambierà. A quel punto si può buttare oppure riutilizzare per altro essendo un pezzo di legno e quindi biodegradabile. Se avete un camino gettatelo dentro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Se vedi un sacchetto con acqua e monetine sul balcone, non stupirti dovresti farlo anche tu

Ma gli svantaggi di questo metodo quali sono? Per esempio che il legnetto è molto grande e non entra quindi nel collo di una bottiglia normale, pertanto dovrete usare per forza una caraffa o un barattolo. Inoltre bisogna aspettare diverse ore prima di poter bere l’acqua, non è pronta subito. E poi ogni mese bisogna ripulire il bastoncino per eliminare le sostanze che ha assorbito, altrimenti non si può riutilizzare.