Vuoi avere sempre a disposizione delle rose: il trucco è una patata | Scopri come

Avrete rose gratis per tutta la vita con il segreto dei vivai, basta solamente avere a disposizione una patata.

Rose come coltivarle con patata
Rose-foto pixabay orizzonteenergia.it

Chi ama le rose, le può avere gratis per tutta la vita grazie ad un piccolo trucco davvero efficace, usato nei vivai per coltivare questi fiori profumati e bellissimi. Avere un bel roseto profumato è sicuramente una grande soddisfazione. Questi fiori sono molto amati e si possono coltivare facilmente in giardino.

C’è un metodo di coltivarli davvero curioso che però da effetti incredibili, si tratta del trucco che sfrutta l’utilizzo di una patata. Potrebbe sembrare una cosa strana, ma in realtà è il metodo segreto che si usa nei vivai.

Una patata per avere rose gratis per tutta la vita, assurdo ma vero. Vediamo subito di cosa si tratta e come funziona questo metodo incredibile. Chiaramente per coltivare le rose non basta solo una patata, ci vogliono anche altre cose.

Coltivare le rose usando una patata

Patate per coltivare rose
Patate-foto pixabay orizzonteenergia.it

Le rose sono tra i fiori più amati da tutti per il coloro e profumo. Per coltivarle potete usare un trucco davvero efficace che si usa anche nei vivai, si tratta di sfruttare una patata. Scopriamo subito in che modo e cos’altro serve.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Hai un roseto in giardino? A febbraio non dimenticare di svolgere questi 3 compiti

Intanto oltre alla patata occorre avere una matita o un chiodo, delle cesoie, un composto ormonale radicante e appunto una patata per ogni talea. Andrà bene qualsiasi tipo di patata, basta solo che sia una patata fresca e non marcia.

Il procedimento da seguire passo dopo passo per avere le rose gratis usando una sola patata è il seguente, il primo step consiste nel ricavare delle talee di 15 cm, il taglio deve essere in diagonale e prima di usare le cesoie bisogna disinfettarle.

Il secondo step consiste nel prendere le talee appena tagliate e bagnarle usando il composto ormonale radicante. Se non avete questo tipo di prodotto, potete anche usare in alternativa del miele e un pò di cannella che sono sostanze che accelerano il processo di crescita.

Il terzo step consiste nel prendere le patate e farci un foro all’interno usando la matita oppure un chiodo. Il foro deve avere una profondità di 3 cm, ma tutto dipende dalla grandezza del tipo di patate che userete in questo processo. A questo punto quindi inserite la talea nel foro appena fatto.

Il quarto passaggio prevede di piantare le patate lasciando la parte superiore, ossia quella dove avete inserito la talea. Scegliete bei vasi e usate il terriccio universale. Mettere poi il vaso in un posto caldo e soleggiato dove a temperatura sia tra i 20 e 26°. Bisognerà aspettare alcune settimane prima di vedere i primi risultati. La talea deve avere il tempo di sviluppare le radici.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Rose a marzo: il modo migliore per farle fiorire

Se volete accelerare il processo potete usare una busta di plastica e metterla intorno al vaso per trattenere l’umidità e il calore. Togliete però la busta per favorire il ricambi d’aria ogni tanto. Per favorire le probabilità di successo fate questo procedimento in estate.