Gusci d’uovo, sai che si possono mangiare: occhio però, potrebbero farti male

I gusci d’uovo si possono mangiare, ve lo siete mai chiesti? Scopriamo i benefici e i rischi che non vanno sottovalutati.

Gusci d'uova si possono mangiare
Gusci d’uova-foto pixabay orizzonteenergia.it

I gusci d’uovo sono una fonte preziosa di calcio e sali minerali che sono utili a mantenere le ossa forti, non tutti lo sapevano ma in effetti si possono consumare. Fino ad ora molti pensavano che si potesse mangiare solo l’interno dell’uovo che è un concentrato di proteine e grassi molto utili per la salute.

I gusci si possono assumere senza problemi, ma ci sono delle controindicazione al loro consumo o delle precauzioni da prendere. Scopriamo quali sono e in che modo si possono consumare i gusci d’uovo per apportare benefici al nostro corpo.

Possono essere di diverso colore inoltre i gusci, li conosciamo bianchi e beige soprattutto. Perciò bisogna capire se sono tutti commestibili o solamente alcuni. Bisogna andare a fondo per comprendere meglio questa scoperta.

Perché il guscio d’uovo si può mangiare

Gusci d'uova ecco perché si possono mangiare
Gusci d’uova-foto pixabay orizzonteenergia.it

Il guscio delle uova è un concentrato di calcio e di altri sali minerali e proteine. Un solo grammo di guscio d’uovo fornisce circa 40 microgrammi di calcio e mezzo guscio d’uovo basta a soddisfare il fabbisogno giornaliero di calcio per un adulto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Gusci d’ostrica: clamoroso il loro impiego per salvare le barriere coralline

Il calcio che troviamo nei gusci delle uova è carbonato di calcio che è la forma più comune di questo minerale. Alcuni studi hanno dimostrato che il suo assorbimento è migliore di quello degli integratori di calcio che ci sono in commercio.

Oltre al calcio i gusci d’uovo contengono anche piccole quantità di altri sali minerali come lo stronzio, fluoruro, magnesio e selenio. Tutti questi minerali svolgono un ruolo importante nella salute delle ossa. I vantaggi dell’assunzione del guscio d’uovo sono molti, alle nostra ossa fa molto bene perché contribuisce a ridurre il rischio di insorgenza dell’osteoporosi che è una patologia che colpisce le persone anziane e che causa frattura delle ossa.

L’assunzione del calcio sin da giovani evita che si possa sviluppare una osteoporosi da anziani. La polvere di guscio d’uovo è una valida alternativa. Inoltre i gusci d’uovo sono utili per la salute delle articolazioni che possono trarre giovamento dal consumo regolare della membrana del guscio d’uovo. La piccola pellicina che si trova fra il guscio duro dell’uovo e la parte liquida contenuta all’interno.

La pellicina attaccata al guscio è formata da carbonato di calcio ed è costituita da proteine sotto forma di collagene e contiene in proporzioni minori, piccole quantità di altri nutrienti. L’assunzione regolare di membrana del guscio d’uovo può giovare molto alle articolazione grazie al contenuto di collagene.

Ci sono però dei rischi a introdurre i gusci d’uovo nell’alimentazione, ad esempio la contaminazione batterica. I gusci possono essere contaminati da batteri come la salmonella. Poi si possono contrarre anche metalli tossici come mercurio, cadmio, piombo o alluminio che sono contenuti dell’acqua che bevono le galline.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Gusci di uova, attenzione dove li butti: multe salatissime

Chiaramente poi i pezzi grossi di guscio potrebbero ferire. Perciò prima di assumere i gusci d’uovo vanno fatti bollire per uccidere i batteri, poi fatti asciugare all’aria e macinati finemente con frullatore o mortaio. SI può aggiungere del pan grattato ai gusci.