I parassiti delle piante sono sicuramente una delle paura più grandi per chi ama il giardinaggio, ecco come rimediare.

Le piante in tutta Italia in questo momento sono a rischio a causa di un parassita che arriva dall’Asia è silenzioso e aggressivo. Chi pratica giardinaggio sicuramente sa che il peggiore incubo per le piante sono i parassiti e ora in circolazione c’è un nuovo killer di alberi.
Prendersi cura delle piante è sicuramente uno dei compiti più belli e appaganti che ci siano, ma è anche impegnativo e bisogna saper difendere le piante dagli attacchi dei parassiti. Spesso si va incontro a situazioni estreme che richiedono grande conoscenza del mondo vegetale.
Alcune delle situazione più temibili da affrontare sono sicuramente i parassiti che possono uccidere le piante in poco tempo. A questo proposito appunto è sbarcato un nuovo parassita che arriva dall’Asia che non è affatto amichevole.
Nuovo parassita delle piante dall’Asia

Un nuovo parassita delle piante è arrivato in Italia dall’Asia. Si chiama Takahashia Japonica e ha fatto la sua comparsa a Varese, Milano e piano piano si sta diffondendo ovunque. È un killer silenzioso che non lascia scampo ad alberi, arbusti e cespugli ornamentali.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Frutteto: quali sono i parassiti peggiori e come liberarsene
L’allarme è stato lanciato dal Servizio Fitosanitario della Regione Lombardia. Bisogna agire il rima possibile prima che si espanda ulteriormente. Questo parassita appartiene alla famiglia delle cocciniglie, che sono i peggiori parassiti delle piante. Si manifestano sotto forma di scudetti bianchi o filamenti cotonosi.
Il nuovo parassita delle specie botaniche ornamentali è riconoscibile dagli anelli bianchi che penzolano da rami teneri e giovani, quindi facili prede. Era già stato segnalato nel 2017 questo parassita ma non si era diffusa. Il rischio oggi è diverso, si sta facendo strada in tutto il paese. Predilige alberi giovani ai quali succhia la linfa. Gli esemplari che preferisce sono il Liquidambar, Tiglio, Gelsi, Albero di Giada e anche Acero Pseudoplatanus.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Mandarino cinese, occhio a questi parassiti: possono attaccare anche con il freddo
Per curare le proprie piante dall’attacco di questo parassita bisogna ricorrere a fitofarmaci a base di olio minerale. Si sta sperimentando una rete di cure e prevenzione basata sulla lotta biologica integrata. È un metodo virtuoso che punta ad isolare gli esemplari infetti e poi sfrutta alcuni insetti utili per eliminare i parassiti. È importante preservare i nostri alberi e piante.