Dormi così? Può farti male: la posizione che dovresti dimenticare

Dormi con la testa sotto le coperte? Può essere una cosa molto pericolosa lo sapevi? Non devi farlo. 

Dormire con la testa sotto le coperte
Dormire-foto pixabay orizzonteenergia.it

PER TUTTI GLI ALTRI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU INSTAGRAM

Molte persone dormono con la testa sotto le coperte ma in realtà è una cosa molto pericolosa. Avere un sonno regolare è importante per affrontare al meglio le giornate. Dormire è fondamentale per una vita sana e lunga.

Ma a volte purtroppo dormiamo male e questo ha degli effetti poi il giorno dopo. Ci sono condizioni che non ci fanno dormire bene, come una coperta non adatta, il freddo, un materasso scomodo e anche una posiziona scorretta.

Una di queste cose che non ci fa bene è dormire con la testa sotto le coperte. È un errore che in molti fanno e che bisognerebbe evitare. Alcuni lo fanno perché sotto lo coperte c’è più buio e sembra essere una condizione perfetta per dormire, ma in realtà non lo è.

Perché non bisogna dormire con la testa sotto le coperte

Dormire male con testa sotto coperte
Dormire-foto pixabay orizzonteenergia.it

Dormire con la testa sotto le coperte non va bene, anche se ci si sente protetti e si avverte un bel calore, questo aumenta la concentrazione di anidride carbonica diminuendo quella dell’ossigeno. Questo può causare conseguenze negative al cervello e al sistema nervoso.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Sciogli i muchi con questa tisana, prima di dormire è un toccasana

Il rischio quindi è di avere problemi sulla respirazione e nei casi più gravi al cervello. Sembra una cosa eccessiva ma in realtà è così. Inoltre ci sono altri rischi legati al dormire con la coperta che copre la testa. Infatti si rischia di avere un sonno disturbato poiché in certi momenti potremmo avvertire la sensazione che ci manca l’aria.

E poi il troppo calore che si accumula sotto le coperte mina l’equilibrio del sonno. Pertanto se volete evitare conseguenze sulla salute, trovate una posizione che sia comoda e che possa conciliare un sonno comodo e corretto e che eviti di avere ripercussioni sulla salute.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Dormire il pomeriggio, non esagerare: per quanto tempo è giusto farlo?

Nella notte possiamo arrivare ad assumere varie posizioni scomode che poi favoriscono il nostro risveglio improvviso e questo ha un impatto negativo sulla nostra salute. Quindi prima di addormentarvi cercate di scegliere una posizione il più comoda possibile, in questo modo potrete dormire meglio senza svegliarvi.