I fornelli a gas sono pericolosi per la salute dei bambini e del pianeta, sapete per quale motivo?

Da tempo siamo a conoscenza del fatto che i fornelli a gas inquinano l’aria e danneggiano i polmoni dei bambini. Ora però ci sono delle valide alternative che consentono di ridurre il nostro impatto sull’ambiente, parliamo dei fornelli a induzione e quelli elettrici.
La combustione del gas rilascia nell’aria degli ambienti interni sostanza che sono molto inquinanti e che possono accumularsi in concentrazioni che non sono per niente salutari e possono poi provocare dei problemi alle vie respiratorie.
Ma oltre ad essere più salutari i fornelli a induzione, sono preferiti anche nel modo in cui cuociono i piatti. Anche gli chef di alto livello li preferiscono come la chef Amanda Cohen che non credeva che avrebbe mai potuto rinunciare ai fornelli a gas e ora invece preferisce quelli a induzione.
I fornelli a gas sono pericolosi, meglio l’induzione

I fornelli a gas sono pericolosi per l’ambiente e le persone. Eppure sono ancora tante le case che hanno questo sistema. I fornelli a induzione inquinano meno e sono più sicuri in casa. Anche molti chef si sono convertiti, come la chef Amanda Cohen che giurava di non abbandonare mai le fiamme, per motivi di impossibilità di allacciarsi al gas ha dovuto optare per l’induzione nel suo nuovo ristorante e se n’è innamorata.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Il prezzo del gas diminuisce ma le bollette aumentano: il motivo clamoroso
Anche altri chef come Eric Ripert, Alison Roman e Jon Kung usano tutti i piani cottura a induzione e anche i forni elettrici. Ormai sono un must have nelle cucine professionali, dal centro di formazione Cordon Bleu di Londra alle cucine per il catering negli Stati Uniti.
Quello che gli chef apprezzano di più dell’induzione è la precisione e la facilità d’uso, oltre al fatto che i campi magnetici che trasmettono il calore lo fanno solo sul fondo della pentola e non altrove. Mantengono le cucine più fresche rispetto a quelli a gas, il che è veramente una cosa positiva se si passa tutto il giorno in cucina.
Ma i piani a induzione vengono scelti anche per proteggere clima e salute. I rischi respiratori collegati all’inquinamento degli ambienti interni prodotto da fornelli a gas, sono molto alti. I piani cottura a gas sono alimentati a metano, che è un potente gas a effetto serra, quindi non usare questi piani cottura ne ridurrebbe l’impatto.
La Commissione per la sicurezza dei prodotti di consumo degli Stati Uniti sta esaminano i rischi delle emissioni dei fornelli a gas nel 38% delle famiglie americane che ne possiedono uno e stanno cercando dei modi per ridurre al minimo l’inquinamento dell’aria interna causato dal loro utilizzo.
Oltre il 12% dei casi di asma infantile in America, potrebbero essere associati alla respirazione di aria inquinata dai fornelli a gas. Anche in Italia i dati sono importanti, il 5% della popolazione è affetta da asma bronchiale.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Il segreto della nonna a costo zero: per pulire i fornelli ti basterà del sale
Bruciando il gas rilascia molte sostanze irritanti per i polmoni, come il biossido di azoto, minuscole particelle e atro. Generalmente se si cucina con la finestra aperta è meglio, perché i componenti contenuti nel gas escono fuori. In ogni caso fornelli a induzione sono ottimi per il clima, salute e facilità d’utilizzo è sicuramente meglio prediligerli.