La pentola a pressione è un ottimo modo di risparmiare sul gas. Scopriamo tutti i benefici di questa pentola incredibile.

La pentola a pressione è una fantastica alternativa alle altre pentole perché garantisce tempi più rapidi di cottura e quindi anche risparmio sui consumi di gas. Scopriamo in generale tutti i vantaggi e svantaggi di questa pentola.
Le differenze principali con le pentole tradizionali sono due, pareti più spesse in acciaio inossidabile o in alluminio pesante. Poi c’è il blocco della fuoriuscita di acqua e vapore con un coperchio che assicura una chiusura ermetica e lo sfogo di vapori in eccesso tramite una valvola apposita.
La pentola a pressione garantisce tempi più rapidi di cottura e risparmio sui consumi di gas. Questa pentola è chiusa in modo ermetico con un coperchio e permette di cuocere i cibi ad alte temperature, preservandone le proprietà e il sapore.
Come funziona la pentola a pressione

La pentola a pressione presenta una serie di vantaggi importanti come per esempio preserva il sapore e le buone qualità degli alimenti. I cibi vengono preparati in un liquido di cottura come l’acqua o il brodo che raggiunge temperature più alte della bollitura, minimo 120° e i tempi di cottura si riducono.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Il sugo della domenica, lo prepari in una pentola d’acciaio? L’errore da non commettere
Bisogna riempire la pentola con il liquido di cottura e poi si aggiungono gli alimenti fino alla tacca indicata alla pentola. Bisogna poi chiuderla con il coperchio apposito e posizionarla poi sui fornelli a fuoco alto fino a che la pentola non comincia a fischiare tramite la valvola.
A questo punto bisogna abbassare il fuoco lasciando cuocere i cibi per il tempo che serve. A fine cottura si spegne il fuoco e si apre la valvola di sfogo, si fa uscire il vapore e poi si riapre la pentola. I vantaggi della pentola a pressione sono che i cibi vengono cotti in modo più leggero ma mantengono inalterato il sapore e i nutrienti. In questo cottura non servono poi tanti condimenti e la cottura è più veloce. La pentola a pressione garantisca una cottura rapida che comporta anche un risparmio di gas ed energia elettrica.
Tuttavia ci sono anche svantaggi è che le vitamine B e C si riducono essendo più sensibili al calore e poi l’utilizzo della pentola a pressione è laborioso. Il costo inoltre della pentola non è poco si parte da 20 euro ma si può arrivare a 400 euro.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Risparmia in cucina: la pentola che salverà la bolletta e i tuoi risparmi
Alcuni temono che la pentola possa esplodere ma ci sono dei modi per usarla in sicurezza, bisogna assicurarsi sempre che il coperchio sia chiuso bene e poi bisogna controllare che la valvola sia pulita e infine non bisogna riempire troppo la pentola. Nella pentola a pressione poi non si possono inserire barattolo e nemmeno fare cotture al cartoccio.