Innesto a gemma, in pochi sanno farlo davvero: il procedimento giusto

L’innesto a gemma è una tecnica antica che consente di ottenere piante più resistenti e con frutti di maggiore qualità.

Innesto a gemma cosa è procedimento
Innesto a gemma-foto pinterest orizzonteenergia.it

Avete mai sentito parlare dell’innesto a gemma? Una tecnica molto antica che permette di avere piante molto più resistenti e con dei frutti di maggiore qualità. Non c’è nulla di più soddisfacente che raccogliere frutti succosi e saporiti dal proprio giardino e l’innesto a gemma è uno dei modi migliori di farlo.

È una tecnica che consiste nell’unire una gemma di una pianta di una specie a un’altra pianta della stessa famiglia, con lo scopo di far crescere un nuovo albero che possieda le caratteristiche migliori di entrambe le piante.

Questa tecnica è molto utilizzata per le coltivazione di alberi da frutto come meli, peri, peschi e anche susini. Non è solo una tecnica utile, ma è una vera e propria arte. Richiede pazienza, esperienza e anche attenzione ai dettagli.

Come sfruttare la tecnica dell’innesto a gemma

Innesto a gemma di cosa si tratta
Innesto a gemma-foto pinterest orizzonteenergia.it

Questa tecnica per coltivare gli alberi da frutta necessita di molta pazienza per ottenere un buon risultato, bisogna assicurarsi che la gemma si integri correttamente con la pianta ospite. Una volta fatto questo, la pianta crescerà più rapidamente e resisterà anche meglio alle malattie e produrrà frutti di una qualità migliore.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Non hanno bisogno di semi: come queste piante si propagano

In pratica l’innesto a gemma prevede di unire il tessuto di una pianta a scelta con il tessuto della pianta originale. La gemma, ossia il piccolo pezzo di tessuto che contiene il germoglio, viene tagliata dal portainnesto e inserita nel seme o marza, consentendo così alla nuova pianta di ereditare le migliori proprietà di entrambe le piante.

Per effettuare l’innesto a gemma, il portainnesto deve essere della stessa famiglia della pianta originale, in modo che i tessuti possano fondersi facilmente. La gemma viene prelevata con cura dal portainnesto, lasciando intatto il tessuto circostante e inserita in un’incisione a forma di T praticata nel tessuto del seme o della marza.

Una volta fatto questo, la gemma viene fissata con un nastro o una graffetta per evitare che si possa spostare o si stacchi. L’innesto a gemma è una tecnica che richiede molta precisione e pazienza ma può portare grandi benefici.

Le piante ottenute con questa tecnica sono più resistenti alle malattie e alle condizioni ambientali estreme e possono produrre frutti più grandi e saporiti. Inoltre poi l’innesto a gemma permette di creare delle piante ibride che non esistono in natura offrendo in questo modo la possibilità di sperimentare nuovi gusti e aromi.

Il momento giusto per fare questo procedimento è in primavera o estate, quando le piante sono in piena crescita. In questo modo la pianta ha molta energia per far germogliare il nuovo ramo innestato e farlo crescere in modo vigoroso.

Bisogna considerare le condizioni meteorologiche e il clima della propria area geografica. Se l’innesto viene fatto troppo presto, durante un periodo di gelo o bassa temperatura, la pianta potrebbe non avere abbastanza energia per guarire e potrebbe morire. Se invece l’innesto viene fatto troppo tardi, durante l’autunno la pianta potrebbe non avere abbastanza tempo per sviluppare le radici.

Questa tecnica si può usare su molte piante, ma alcune rispondono meglio di altre. In generale le piante che appartengono alla stessa famiglia botanica si innestano bene. Quello che vi serve per il procedimento è un coltello affilato, nastro da innesto, una sega e altri strumenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE>>>Piante, occhio a questi parassiti: sono pericolosissimi

Bisogna scegliere un germoglio sano e ben sviluppato dalla pianta madre. La gemma deve poi essere tagliata con un coltello affilato per ottenere una sezione liscia e pulita. È importante tagliare la gemma in modo da includere un pezzo di legno sano. Prima di tagliare la gemma va immersa in acqua per qualche ora. Non bisogna toccare la gemma con la dita, si deve conservare in un ambiente fresco e umido.